domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

AMERICA'S CUP

America's Cup: per Alinghi un goal all'ultimo minuto

america cup per alinghi un goal all ultimo minuto
redazione

Oggi il maltempo ha reso la giornata difficile sia per il team svizzero sia per il francese, che si sono affrontati per la seconda volta in questa fase dei Round Robin. Pochi secondi prima della partenza, i tifosi svizzeri hanno trattenuto il fiato quando BoatOne è caduta dai foil ma, grazie a un rapido recupero, Alinghi Red Bull Racing ha preso il controllo sui francesi già sulla linea di partenza. Un errore degli avversari nel primo lato del percorso li ha lasciati in difficoltà nel riprendere il volo, offrendo ad Alinghi Red Bull Racing l’opportunità di consolidare il vantaggio alla boa di bolina. Per il resto della regata, il team svizzero è sempre rimasto concentrato gestendo le difficili condizioni meteo e mantenendo un chilometro di distacco dall’avversario fino al traguardo. È stata una regata fondamentale per Alinghi Red Bull Racing che, grazie al primo punto in classifica, è di nuovo in gioco per le semifinali della Louis Vuitton Cup.

Il programma delle regate di domani potrebbe subire delle variazioni a causa delle condizioni meteo instabili, quindi controllate gli aggiornamenti. Cliccare qui per i risultati odierni e le classifiche provvisorie.

Arnaud Psarofaghis, Skipper: “Eravamo molto concentrati sulla regata sin dall’inizio anche perché le condizioni erano davvero complicate. In una giornata come oggi, puoi facilmente trovarti in difficoltà senza vento rispetto all'altra barca. Non si sa mai cosa può accadere, quindi è necessario mantenere la massima concentrazione fino alla fine.”

“Quando sei in fondo, puoi solo risalire. In questo momento stiamo andando nella direzione giusta. Domani usciremo con la stessa energia che avevamo questa mattina, puntando a ogni punto, e vedremo cosa succederà alla fine della settimana.”

Franco Noti, Cyclor: “Oggi non è stata una giornata facile per arrivare a questo risultato. Le condizioni erano davvero instabili e non sapevamo cosa aspettarci. Abbiamo aspettato a lungo per questa vittoria, è finalmente arrivata, quindi siamo molto, molto felici. Il Driving Group ha fatto un ottimo lavoro nonostante la forte pressione; quindi, sono davvero orgoglioso di tutti loro.

L’obiettivo è quello di continuare a crescere partendo proprio da questo risultato. Siamo ancora in piedi, siamo ancora in regata, ma non abbiamo ancora vinto nulla; quindi, dobbiamo dare il massimo nei prossimi giorni.”

Pietro Sibello, Head Coach: “Cercavamo lo spunto per cambiare marcia e pensiamo che sia stata proprio la solida prestazione contro Luna Rossa Prada Pirelli di domenica a offrirci questa possibilità. Ora abbiamo una vittoria, siamo un po' sollevati, ma siamo consapevoli del fatto che quella di domani sarà un’altra giornata importante: due regate nelle quali dobbiamo continuare a vincere. Oggi abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta, domani sarà una giornata molto importante per confermarlo.”

 


03/09/2024 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci