Oggi il maltempo ha reso la giornata difficile sia per il team svizzero sia per il francese, che si sono affrontati per la seconda volta in questa fase dei Round Robin. Pochi secondi prima della partenza, i tifosi svizzeri hanno trattenuto il fiato quando BoatOne è caduta dai foil ma, grazie a un rapido recupero, Alinghi Red Bull Racing ha preso il controllo sui francesi già sulla linea di partenza. Un errore degli avversari nel primo lato del percorso li ha lasciati in difficoltà nel riprendere il volo, offrendo ad Alinghi Red Bull Racing l’opportunità di consolidare il vantaggio alla boa di bolina. Per il resto della regata, il team svizzero è sempre rimasto concentrato gestendo le difficili condizioni meteo e mantenendo un chilometro di distacco dall’avversario fino al traguardo. È stata una regata fondamentale per Alinghi Red Bull Racing che, grazie al primo punto in classifica, è di nuovo in gioco per le semifinali della Louis Vuitton Cup.
Il programma delle regate di domani potrebbe subire delle variazioni a causa delle condizioni meteo instabili, quindi controllate gli aggiornamenti. Cliccare qui per i risultati odierni e le classifiche provvisorie.
Arnaud Psarofaghis, Skipper: “Eravamo molto concentrati sulla regata sin dall’inizio anche perché le condizioni erano davvero complicate. In una giornata come oggi, puoi facilmente trovarti in difficoltà senza vento rispetto all'altra barca. Non si sa mai cosa può accadere, quindi è necessario mantenere la massima concentrazione fino alla fine.”
“Quando sei in fondo, puoi solo risalire. In questo momento stiamo andando nella direzione giusta. Domani usciremo con la stessa energia che avevamo questa mattina, puntando a ogni punto, e vedremo cosa succederà alla fine della settimana.”
Franco Noti, Cyclor: “Oggi non è stata una giornata facile per arrivare a questo risultato. Le condizioni erano davvero instabili e non sapevamo cosa aspettarci. Abbiamo aspettato a lungo per questa vittoria, è finalmente arrivata, quindi siamo molto, molto felici. Il Driving Group ha fatto un ottimo lavoro nonostante la forte pressione; quindi, sono davvero orgoglioso di tutti loro.
L’obiettivo è quello di continuare a crescere partendo proprio da questo risultato. Siamo ancora in piedi, siamo ancora in regata, ma non abbiamo ancora vinto nulla; quindi, dobbiamo dare il massimo nei prossimi giorni.”
Pietro Sibello, Head Coach: “Cercavamo lo spunto per cambiare marcia e pensiamo che sia stata proprio la solida prestazione contro Luna Rossa Prada Pirelli di domenica a offrirci questa possibilità. Ora abbiamo una vittoria, siamo un po' sollevati, ma siamo consapevoli del fatto che quella di domani sarà un’altra giornata importante: due regate nelle quali dobbiamo continuare a vincere. Oggi abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta, domani sarà una giornata molto importante per confermarlo.”
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi