Passato il fronte temporalesco, che ha tenuto ieri in banchina gli AC75 impegnati nella 37^ America’s Cup, le regate sono riprese oggi con un vento da S sui 10 nodi, accompagnato da cielo terso e temperature decisamente più fresche. Nel secondo match della giornata Luna Rossa ha battuto i francesi di Orient Express Racing Team guadagnando il quinto punto fra i challenger della Louis Vuitton Cup, che le garantisce l’ingresso alle semifinali.
MATCH #19 – ITA vs FRA
Partita sulla sinistra della linea dopo aver controllato nel prestart la barca francese, Luna Rossa vira immediatamente per andare a chiudere gli avversari che si sono allungati sulla destra del campo. Per pochi secondi le barche rimangono vicine, ma nonostante le buone performance di Orient Express, la maggiore velocità e la perfetta conduzione di Luna Rossa hanno presto la meglio e permettono alla barca italiana di girare il primo cancello con 10” di vantaggio. In poppa il distacco aumenta ulteriormente, anche se per l’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco Bruni mantenere il controllo dell’avversario non è affatto scontato, a causa di un vento debole che salta in continuazione sul campo di regata, rendendo ogni manovra potenzialmente pericolosa per il rischio di cadere dai foil. Ancora un’ottima prova per Luna Rossa, che taglia il traguardo con un vantaggio di oltre un minuto, guadagnando il quinto punto che le vale l’ingresso in semifinale.
Vincitore: ITA
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese