 
						Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la quarta tappa della 52 Super Series andrà in scena nella acque antistanti Porto Cervo dal 21 al 25 giugno con l’Audi Sailing Week
 
					
				 
						Platoon vince il 52 SUPER SERIES al Rolex TP52 World Championship di Scarlino, l’armata tedesca capitanata dal suo armatore-timoniere Harm Müller-Spreer riesce a contenere l’avanzata degli americani di Quantum, ottimi secondi
 
					
				 
						Una penultima giornata tutta da interpretare in questo 52 SUPER SERIES al Rolex TP52 World Championship di Scarlino, Platoon non brilla ma tiene le distanze, seppur minime, da Quantum
 
					
				 
						Quantum rialza la testa con una regata magistrale tra le isole e si avvicina al leader della flotta della 52 SUPER SERIES al Rolex TP52 World Championship di Scarlino, Platoon dell’armatore timoniere Harm Müller-Spreer
 
					
				 
						C’è un nuovo leader nella flotta della 52 SUPER SERIES al Rolex TP52 World Championship di Scarlino, Platoon dell’armatore timoniere Harm Müller-Spreer che oggi è riuscito a dare il meglio con un terzo e due secondi posti.
 
					
				 
						Quantum è il primo leader di giornata e di questo mondiale, seguito da Platoon ed Azzurra
 
					
				 
						Scarlino, sarà lo scenario del Rolex TP52 World Championship, un mondiale atteso da tutti grazie ad una flotta come mai così competitiva e di altissimo livello
 
					
				 
						Quantum Racing deve difendere il titolo, Azzurra la leadership nel circuito con tanti buoni propositi, Gladiator è di nuovo in acqua, Platoon è secondo nella classifica overall, sarà una grande battaglia
 
					
				 
						Dopo essere stato danneggiato il primo giorno della 52 SUPER SERIES Miami Royal Cup, in corsa nella sua seconda regata con i colori del team dell’uomo d’affari britannico Tony Langley
 
					
				 
						Platoon e Provezza sono sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto, Quantum quarto a tre punti da turchi, chiudendo in ottavo posto l’ultima prova si prende la medaglia di legno
 
					
				 I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)