venerdí, 31 ottobre 2025

52 SUPER SERIES

Tutti a Porto Cervo per l’Audi Sailing Week

tutti porto cervo per 8217 audi sailing week
redazione

Con il saluto del Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, si apre ufficialmente questa settimana di regate in Costa Smeralda:
“Rivolgo il benvenuto alla grande famiglia della 52 Super Series, siamo particolarmente lieti di accogliervi per l’Audi Sailing Week nell’anno del nostro 50° anniversario. La presenza anche quest’anno a Porto Cervo della nostra Azzurra degli amici e soci Roemmers e del circuito velico di più alto livello competitivo tra le barche a chiglia è la dimostrazione del buon lavoro svolto finora dallo YCCS sia in mare che a terra. Il livello è agonistico è sempre più elevato, vedremo delle bellissime regate, auguro a tutti, buon vento!” 
Una flotta sempre più competitiva e di altissimo livello, la quarta tappa si preannuncia come l’inizio della seconda parte di questa stagione, una stagione intensa, dall’Atlantico ad Mediterraneo, i velisti di tutto il mondo amano questo angolo di Sardegna, dove le regate più affascinanti e competitive si svolgono ogni anno sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Sarà interessante vedere il nuovo campione del Mondo Tp52, Platoon dell’aramatore-timoniere tedesco Harm Müller-Spreer, che dopo la vittoria del titolo iridato e la leadership nella classifica generale, sarà la barca da battere, da tener d’occhio più che mai, l’evoluzione della specie in fatto di barche e vele ha ripagato gli sforzi di un team che sta lavorando sodo da molto tempo e che ha raccolto i frutti migliori proprio nella tappa italiana di Scarlino, valevole per il titolo mondiale. Azzurra, veste i panni del padrone di casa, un terzo posto al mondiale e la seconda piazza nella classifica generale non sono di certo un risultato di cui lamentarsi, certamente per il team capitanato da Guillermo Parada non ci si deve accontentare mai se non della vittoria, le qualità del gruppo, la velocità della barche e quello che si è visto meno costantemente di quello che potrebbe esser espresso, sono di certo dei fattori che fanno ben sperare. Quantum è alla ricerca di una riscossa, il team a stelle e strisce non vuole cedere lo scettro di una stagione, quella passata, dove la leadership incontrastata era diventata quasi impossibile da scalfire. Bronenosec presenta a bordo un vero esperto di questo tratto di mare, Tommaso Chieffi, velista che non ha bisogno di presentazioni, prende il posto di Michele Ivaldi nel ruolo di stratega, un innesto che dovrà cercare da subito gli automatismi di un team dalle grandi potenzialità che finora non ha saputo portare a termine il duro lavoro fatto sin qui e delle grandi potenzialità. L’esperienza e la visione da tattico che Chieffi darà al team potrebbe scatenare qualcosa di positivo. Attenzione a Gladiator, la barca si è dimostrata velocissima e con qualche messa a punto grazie all’esperienza di Ed Baird potrebbe essere la barca da battere, purchè il suo armatore-timoniere Tony Langley dimostri un pò di costanza al timone di una vera e propria formula 1 del mare. Il direttore del progetto Quantum, Ed Reynolds ama l’energia che DeVos porta al suo team, la stabilità e la continuità:
“Vogliamo vincere la stagione” Reynolds afferma, “Vogliamo vincere il titolo e abbiamo tre eventi per farlo. Non abbiamo bisogno di uscire e vincere nelle prime gare di Porto Cervo, ma saremo sempre pronti per farlo.”
Rivedremo di nuovo in acqua, dopo la rottura dell’albero a Miami negli Usa, Paprec, il team francese riprende il mare come sempre con il grande spirito sportivo che contraddistingue il gruppo capitanato da Jean Luc Petiithuguenin.
Vasco Vascotto (ITA), tattico di Azzurra (ITA):
“Sono tutti i benvenuti a casa nostra, Lo Yacht Club Costa Smeralda ha sempre accolto con grande affetto la classe Tp52, speriamo di non essere così ospitali da farli vincere, cerchiamo di essere belli arrabbiati per far bene in acqua. Quest’anno il livello si è alzato ancor di più, non c’è una barca che sta dominando, questa è la grandezza di questo circuito. Dobbiamo essere pronti da subito senza mollare un attimo, sperando che il vento ci permetta di fare delle belle regate. Le previsioni di vento leggero potrebbero avvantaggiare Quantum, Platoon soffre, ma a Scarlino si è dimostrato il contrario. Non temiamo nessuno e temiamo tutti, perchè il livello è così alto che è sempre molto difficile essere davanti, su ogni barca c’è un equipaggio che fa paura, ripeto, è il bello di questa classe.”
Tommaso Chieffi (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):
“Sono molto felice di tornare a regatare nelle 52 SUPER SERIES, felice di tornare a bordo di Bronenosec, nel 2009 ho intrapreso questo percorso con il team russo raccogliendo molte soddisfazioni. Nel 2016 ho fatto qualche regata con XIO, sarà una nuova ed interessante esperienza su Bronenosec, qui in Sardegna mi sento un pò come a casa, ho regatato molto raccogliendo ottimi risultati. Le barche che più temo sono Gladiator, molto veloce, ovviamente Platoon, Azzurra che saprà dare il massimo nelle acque di casa e Quantum, un team fortissimo in leggera flessione. A bordo di Bronenosec prenderò il ruolo di stratega, ricoperto da Michele Ivaldi, entrare a stagione iniziata vuole anche dire saper capire i meccanismi che un team affina dopo molto mesi di regate, io cercherò di dare il massimo come sempre.”
L’ Audi Sailing Week si svolgerà dal 21 giugno al 25, con regate a partire dalle 13:00 CET ogni giorno. Traccia le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

Il programma delle regate:
Mercoledì 21 Giugno – bastone 13:00-17:00 (circa).
Giovedì 22 Giugno – regata costiera tra 13:00-17:00 (circa).
Venerdì 23 Giugno – bastone 13:00-17:00 (circa).
Sabato 24 Giugno – Costiera o bastone e breve regata costiera Tra 13:00-17:00 (circa).
Domenica 25 Giugno – bastone a partire dalle 13:00 e la cerimonia di premiazione a 17.30 (circa).

52 SUPER SERIES – Porto Cervo 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week
Entry List
Alegre (Andy Soriano GBR/USA)
Azzurra (Roemmers family, ITA/ARG)
Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS)
Gladiator (Tony Langley, GBR)
Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA)
Platoon (Harm Müller-Spreer, GER)
Provezza (Ergin Imre, TUR)
Quantum Racing (Doug DeVos, USA)
Rán Racing (Niklas and Catherine Zennström, SWE)
Sled (Takashi Okura, USA)
Sorcha (Peter Harrison, GBR)

Classifica generale delle 52 Super Series dopo tre eventi:

1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 103 punti.
2. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), 107 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 114 p.
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 141.3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 152 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 165 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 174 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 180.6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 182 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR), 248 p.
11. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA), 282 p.


19/06/2017 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci