venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

52 SUPER SERIES

Tutti a Porto Cervo per l’Audi Sailing Week

tutti porto cervo per 8217 audi sailing week
redazione

Con il saluto del Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, si apre ufficialmente questa settimana di regate in Costa Smeralda:
“Rivolgo il benvenuto alla grande famiglia della 52 Super Series, siamo particolarmente lieti di accogliervi per l’Audi Sailing Week nell’anno del nostro 50° anniversario. La presenza anche quest’anno a Porto Cervo della nostra Azzurra degli amici e soci Roemmers e del circuito velico di più alto livello competitivo tra le barche a chiglia è la dimostrazione del buon lavoro svolto finora dallo YCCS sia in mare che a terra. Il livello è agonistico è sempre più elevato, vedremo delle bellissime regate, auguro a tutti, buon vento!” 
Una flotta sempre più competitiva e di altissimo livello, la quarta tappa si preannuncia come l’inizio della seconda parte di questa stagione, una stagione intensa, dall’Atlantico ad Mediterraneo, i velisti di tutto il mondo amano questo angolo di Sardegna, dove le regate più affascinanti e competitive si svolgono ogni anno sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Sarà interessante vedere il nuovo campione del Mondo Tp52, Platoon dell’aramatore-timoniere tedesco Harm Müller-Spreer, che dopo la vittoria del titolo iridato e la leadership nella classifica generale, sarà la barca da battere, da tener d’occhio più che mai, l’evoluzione della specie in fatto di barche e vele ha ripagato gli sforzi di un team che sta lavorando sodo da molto tempo e che ha raccolto i frutti migliori proprio nella tappa italiana di Scarlino, valevole per il titolo mondiale. Azzurra, veste i panni del padrone di casa, un terzo posto al mondiale e la seconda piazza nella classifica generale non sono di certo un risultato di cui lamentarsi, certamente per il team capitanato da Guillermo Parada non ci si deve accontentare mai se non della vittoria, le qualità del gruppo, la velocità della barche e quello che si è visto meno costantemente di quello che potrebbe esser espresso, sono di certo dei fattori che fanno ben sperare. Quantum è alla ricerca di una riscossa, il team a stelle e strisce non vuole cedere lo scettro di una stagione, quella passata, dove la leadership incontrastata era diventata quasi impossibile da scalfire. Bronenosec presenta a bordo un vero esperto di questo tratto di mare, Tommaso Chieffi, velista che non ha bisogno di presentazioni, prende il posto di Michele Ivaldi nel ruolo di stratega, un innesto che dovrà cercare da subito gli automatismi di un team dalle grandi potenzialità che finora non ha saputo portare a termine il duro lavoro fatto sin qui e delle grandi potenzialità. L’esperienza e la visione da tattico che Chieffi darà al team potrebbe scatenare qualcosa di positivo. Attenzione a Gladiator, la barca si è dimostrata velocissima e con qualche messa a punto grazie all’esperienza di Ed Baird potrebbe essere la barca da battere, purchè il suo armatore-timoniere Tony Langley dimostri un pò di costanza al timone di una vera e propria formula 1 del mare. Il direttore del progetto Quantum, Ed Reynolds ama l’energia che DeVos porta al suo team, la stabilità e la continuità:
“Vogliamo vincere la stagione” Reynolds afferma, “Vogliamo vincere il titolo e abbiamo tre eventi per farlo. Non abbiamo bisogno di uscire e vincere nelle prime gare di Porto Cervo, ma saremo sempre pronti per farlo.”
Rivedremo di nuovo in acqua, dopo la rottura dell’albero a Miami negli Usa, Paprec, il team francese riprende il mare come sempre con il grande spirito sportivo che contraddistingue il gruppo capitanato da Jean Luc Petiithuguenin.
Vasco Vascotto (ITA), tattico di Azzurra (ITA):
“Sono tutti i benvenuti a casa nostra, Lo Yacht Club Costa Smeralda ha sempre accolto con grande affetto la classe Tp52, speriamo di non essere così ospitali da farli vincere, cerchiamo di essere belli arrabbiati per far bene in acqua. Quest’anno il livello si è alzato ancor di più, non c’è una barca che sta dominando, questa è la grandezza di questo circuito. Dobbiamo essere pronti da subito senza mollare un attimo, sperando che il vento ci permetta di fare delle belle regate. Le previsioni di vento leggero potrebbero avvantaggiare Quantum, Platoon soffre, ma a Scarlino si è dimostrato il contrario. Non temiamo nessuno e temiamo tutti, perchè il livello è così alto che è sempre molto difficile essere davanti, su ogni barca c’è un equipaggio che fa paura, ripeto, è il bello di questa classe.”
Tommaso Chieffi (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):
“Sono molto felice di tornare a regatare nelle 52 SUPER SERIES, felice di tornare a bordo di Bronenosec, nel 2009 ho intrapreso questo percorso con il team russo raccogliendo molte soddisfazioni. Nel 2016 ho fatto qualche regata con XIO, sarà una nuova ed interessante esperienza su Bronenosec, qui in Sardegna mi sento un pò come a casa, ho regatato molto raccogliendo ottimi risultati. Le barche che più temo sono Gladiator, molto veloce, ovviamente Platoon, Azzurra che saprà dare il massimo nelle acque di casa e Quantum, un team fortissimo in leggera flessione. A bordo di Bronenosec prenderò il ruolo di stratega, ricoperto da Michele Ivaldi, entrare a stagione iniziata vuole anche dire saper capire i meccanismi che un team affina dopo molto mesi di regate, io cercherò di dare il massimo come sempre.”
L’ Audi Sailing Week si svolgerà dal 21 giugno al 25, con regate a partire dalle 13:00 CET ogni giorno. Traccia le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

Il programma delle regate:
Mercoledì 21 Giugno – bastone 13:00-17:00 (circa).
Giovedì 22 Giugno – regata costiera tra 13:00-17:00 (circa).
Venerdì 23 Giugno – bastone 13:00-17:00 (circa).
Sabato 24 Giugno – Costiera o bastone e breve regata costiera Tra 13:00-17:00 (circa).
Domenica 25 Giugno – bastone a partire dalle 13:00 e la cerimonia di premiazione a 17.30 (circa).

52 SUPER SERIES – Porto Cervo 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week
Entry List
Alegre (Andy Soriano GBR/USA)
Azzurra (Roemmers family, ITA/ARG)
Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS)
Gladiator (Tony Langley, GBR)
Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA)
Platoon (Harm Müller-Spreer, GER)
Provezza (Ergin Imre, TUR)
Quantum Racing (Doug DeVos, USA)
Rán Racing (Niklas and Catherine Zennström, SWE)
Sled (Takashi Okura, USA)
Sorcha (Peter Harrison, GBR)

Classifica generale delle 52 Super Series dopo tre eventi:

1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 103 punti.
2. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), 107 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 114 p.
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 141.3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 152 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 165 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 174 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 180.6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 182 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR), 248 p.
11. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA), 282 p.


19/06/2017 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci