domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

52 SUPER SERIES

Azzurra Regina di Miami

azzurra regina di miami
redazione

E’ il giorno della resa dei conti, sono previste due regate da programma. Le condizioni inizialmente non sono di certo confortanti. Issata l’intelligenza, passa una mezz’ora ed entro un bel vento da 85 gradi di direzione e fino a 12 nodi di intensità. Azzurra domina la partenza, il pin è la scelta di Vascotto e Parada lo conquista, Platoon e Quantum al centro del campo di regata. Azzurra da subito la sensazione di avere il passo migliore, ed è così fino alla boa di bolina dove domina davanti a Platoon e Quantum, un bel duello a tre. La poppa inizia con un bell’attacco da parte di Platoon, John Kostecki ha la luna buona e inizia a prender il passo giusto in fase col vento. Al gate, Platoon prende la testa della regata davanti a Quantum ed Azzurra. La bolina vede Platoon consolidare il proprio vantaggio, Azzurra va in controllo e mantiene una terza posizione di tutto rispetto, 9 punti su Platoon e 11 su Provezza sono una bella sicurezza in vista dell’ultima regata. Non cambia nulla, Platoon di Harm Müller-Spreer vince l’ottava manche di questa settimana di regate, Quantum è secondo, Azzurra terza saldamente in testa alla classifica generale.
La seconda regata è una fotocopia della prima per quanto riguarda la partenza, Azzurra in pin, Platoon e Quantum in centro del campo di regata, che spettacolo lo schieramento nelle prime fasi di questa ultima regata. Subito Azzurra a condurre sul lato sinistro del campo di regata. Quantum e Platoon al centro dello schieramento. Provezza cerca qualche spunto, c’è in palio il podio della Miami Royal Cup. Alegre di Andy Soriano, gioca il Jolly, ottima velocità e dopo una bella battaglia a metà regata riesce a prender la testa della regata. Azzurra si mantiene sul podio di manche, tra il seconto e terzo posto, Provezza, Platoon e Quantum stanno alle spalle, manca veramente poco, ultima poppa e Azzurra splitta a sinistra, relax a bordo, anche se ogni punto guadagnato finisce nel calderone della classifica generale delle 52 SUPER SERIES. Alegre si fa beffare sulla linea, Sled si toglie la soddisfazione di vincere l’ultima prova di questa settimana, Azzurra dimostra fino all’ultimo di esser diventata la barca da battere.

A conclusione di questa tappa le carte in tavola vengono rimescolate, Quantum non ha dimostrato la forza di Key West, Provezza sale sul podio, Platoon è l’unica ad aver impensierito Azzurra nell’ultima giornata, dimostrando un buon passo. Sled e Gladiator hanno fatto buone cose e diversi disastri, a Sled l’Oscar per la disastrosa ferita a Gladiator. Gli svedesi e i russi devono rivedere molte cose, in previsione del mondiale fra due mesi a Scarlino. La classifica generale ha la stessa configurazione di quella di Miami, Azzurra con 7 punti di vantaggio sul Platoon e 9 su Quantum. La flotta fa rotta dall’atlantico al Mediterraneo, per la terza tappa, valida per il titolo mondiale Tp52, a Scarlino dal 16 al 20 maggio.

Vasco Vascotto (ITA) Azzurra (ITA):

“Io guardo sempre il bicchiere mezzo vuoto, no dai, sono molto felice per come è andata, una bella sensazione, molto felice dopo key west, perchè abbiamo navigato bene e veloci.Con una regata d’anticipo vuol dire che siamo andati bene e molto regolari. Oggi in un giorno di stress siamo stati la seconda barca del giorno, i ragazzi hanno lavorato bene in ogni settore, sappiamo che dobbiamo ancora lavorare in alcuni settori ma questa è la parte positiva, perchè non bisogna dormire sugli allori, giusto festeggiare oggi assolutamente. Se siamo bravi dobbiamo migliorare, questo è il segreto, mai fermarsi, siamo in testa addirittura al cirucuito e non succedeva da un anno e mezzo, avanti così!”

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Siamo saliti sul podio qui a Mimi, anche se nell’ultima giornata potevamo puntare anche al secondo posto. Nella prima regata siamo riusciti a navigare bene finendo in quarta posizione mantenendo quindi la posizione. Nella seconda regata non siamo partiti benissimo e abbiamo avuto qualche problema con gli incroci delle altre barche. Abbiamo cercato di marcare Quantum, Tony Rey è stato bravissimo e siamo riusciti nell’intento di salire sul podio per il nostro armatore Ergin Imre e per questo siamo tutti molto contenti.”

Miami Royal Cup, classifica finale
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2,1,8,3,4) 24 punti.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7,3,4,1,3) 32 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4,5,3,4,8) 39 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1,9,5,2,7) 42 p.
5. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3,6,1,5,5) 52 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3,10,8,10,6,1) 54 p.
7. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG6,2, RDG6,2, RDG6,2,6,7,2,9,7,6) 55,6 p.
8. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6,8,2,7,10,10,9) 59 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9,10,9,7,2) 63 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5,4,6,8,10) 66 p
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12) 108 p

Classifica generale delle 52 SUPER SERIES 2017 dopo due tappe
1. Azzurra, 74 puntos.
2. Platoon, 81 p.
3. Quantum, 85 p.
4. Provezza, 88 p.
5. Rán, 103 p.
6. Bronenosec, 109 p.
7. Gladiator, 135.6p.
8. Sled, 121 p.
9. Alegre, 147 p.
10. Paprec, 194 p.


12/03/2017 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci