mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

52 SUPER SERIES

Azzurra Regina di Miami

azzurra regina di miami
redazione

E’ il giorno della resa dei conti, sono previste due regate da programma. Le condizioni inizialmente non sono di certo confortanti. Issata l’intelligenza, passa una mezz’ora ed entro un bel vento da 85 gradi di direzione e fino a 12 nodi di intensità. Azzurra domina la partenza, il pin è la scelta di Vascotto e Parada lo conquista, Platoon e Quantum al centro del campo di regata. Azzurra da subito la sensazione di avere il passo migliore, ed è così fino alla boa di bolina dove domina davanti a Platoon e Quantum, un bel duello a tre. La poppa inizia con un bell’attacco da parte di Platoon, John Kostecki ha la luna buona e inizia a prender il passo giusto in fase col vento. Al gate, Platoon prende la testa della regata davanti a Quantum ed Azzurra. La bolina vede Platoon consolidare il proprio vantaggio, Azzurra va in controllo e mantiene una terza posizione di tutto rispetto, 9 punti su Platoon e 11 su Provezza sono una bella sicurezza in vista dell’ultima regata. Non cambia nulla, Platoon di Harm Müller-Spreer vince l’ottava manche di questa settimana di regate, Quantum è secondo, Azzurra terza saldamente in testa alla classifica generale.
La seconda regata è una fotocopia della prima per quanto riguarda la partenza, Azzurra in pin, Platoon e Quantum in centro del campo di regata, che spettacolo lo schieramento nelle prime fasi di questa ultima regata. Subito Azzurra a condurre sul lato sinistro del campo di regata. Quantum e Platoon al centro dello schieramento. Provezza cerca qualche spunto, c’è in palio il podio della Miami Royal Cup. Alegre di Andy Soriano, gioca il Jolly, ottima velocità e dopo una bella battaglia a metà regata riesce a prender la testa della regata. Azzurra si mantiene sul podio di manche, tra il seconto e terzo posto, Provezza, Platoon e Quantum stanno alle spalle, manca veramente poco, ultima poppa e Azzurra splitta a sinistra, relax a bordo, anche se ogni punto guadagnato finisce nel calderone della classifica generale delle 52 SUPER SERIES. Alegre si fa beffare sulla linea, Sled si toglie la soddisfazione di vincere l’ultima prova di questa settimana, Azzurra dimostra fino all’ultimo di esser diventata la barca da battere.

A conclusione di questa tappa le carte in tavola vengono rimescolate, Quantum non ha dimostrato la forza di Key West, Provezza sale sul podio, Platoon è l’unica ad aver impensierito Azzurra nell’ultima giornata, dimostrando un buon passo. Sled e Gladiator hanno fatto buone cose e diversi disastri, a Sled l’Oscar per la disastrosa ferita a Gladiator. Gli svedesi e i russi devono rivedere molte cose, in previsione del mondiale fra due mesi a Scarlino. La classifica generale ha la stessa configurazione di quella di Miami, Azzurra con 7 punti di vantaggio sul Platoon e 9 su Quantum. La flotta fa rotta dall’atlantico al Mediterraneo, per la terza tappa, valida per il titolo mondiale Tp52, a Scarlino dal 16 al 20 maggio.

Vasco Vascotto (ITA) Azzurra (ITA):

“Io guardo sempre il bicchiere mezzo vuoto, no dai, sono molto felice per come è andata, una bella sensazione, molto felice dopo key west, perchè abbiamo navigato bene e veloci.Con una regata d’anticipo vuol dire che siamo andati bene e molto regolari. Oggi in un giorno di stress siamo stati la seconda barca del giorno, i ragazzi hanno lavorato bene in ogni settore, sappiamo che dobbiamo ancora lavorare in alcuni settori ma questa è la parte positiva, perchè non bisogna dormire sugli allori, giusto festeggiare oggi assolutamente. Se siamo bravi dobbiamo migliorare, questo è il segreto, mai fermarsi, siamo in testa addirittura al cirucuito e non succedeva da un anno e mezzo, avanti così!”

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Siamo saliti sul podio qui a Mimi, anche se nell’ultima giornata potevamo puntare anche al secondo posto. Nella prima regata siamo riusciti a navigare bene finendo in quarta posizione mantenendo quindi la posizione. Nella seconda regata non siamo partiti benissimo e abbiamo avuto qualche problema con gli incroci delle altre barche. Abbiamo cercato di marcare Quantum, Tony Rey è stato bravissimo e siamo riusciti nell’intento di salire sul podio per il nostro armatore Ergin Imre e per questo siamo tutti molto contenti.”

Miami Royal Cup, classifica finale
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2,1,8,3,4) 24 punti.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7,3,4,1,3) 32 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4,5,3,4,8) 39 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1,9,5,2,7) 42 p.
5. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3,6,1,5,5) 52 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3,10,8,10,6,1) 54 p.
7. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG6,2, RDG6,2, RDG6,2,6,7,2,9,7,6) 55,6 p.
8. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6,8,2,7,10,10,9) 59 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9,10,9,7,2) 63 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5,4,6,8,10) 66 p
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12) 108 p

Classifica generale delle 52 SUPER SERIES 2017 dopo due tappe
1. Azzurra, 74 puntos.
2. Platoon, 81 p.
3. Quantum, 85 p.
4. Provezza, 88 p.
5. Rán, 103 p.
6. Bronenosec, 109 p.
7. Gladiator, 135.6p.
8. Sled, 121 p.
9. Alegre, 147 p.
10. Paprec, 194 p.


12/03/2017 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci