venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

52 SUPER SERIES

Azzurra Regina di Miami

azzurra regina di miami
redazione

E’ il giorno della resa dei conti, sono previste due regate da programma. Le condizioni inizialmente non sono di certo confortanti. Issata l’intelligenza, passa una mezz’ora ed entro un bel vento da 85 gradi di direzione e fino a 12 nodi di intensità. Azzurra domina la partenza, il pin è la scelta di Vascotto e Parada lo conquista, Platoon e Quantum al centro del campo di regata. Azzurra da subito la sensazione di avere il passo migliore, ed è così fino alla boa di bolina dove domina davanti a Platoon e Quantum, un bel duello a tre. La poppa inizia con un bell’attacco da parte di Platoon, John Kostecki ha la luna buona e inizia a prender il passo giusto in fase col vento. Al gate, Platoon prende la testa della regata davanti a Quantum ed Azzurra. La bolina vede Platoon consolidare il proprio vantaggio, Azzurra va in controllo e mantiene una terza posizione di tutto rispetto, 9 punti su Platoon e 11 su Provezza sono una bella sicurezza in vista dell’ultima regata. Non cambia nulla, Platoon di Harm Müller-Spreer vince l’ottava manche di questa settimana di regate, Quantum è secondo, Azzurra terza saldamente in testa alla classifica generale.
La seconda regata è una fotocopia della prima per quanto riguarda la partenza, Azzurra in pin, Platoon e Quantum in centro del campo di regata, che spettacolo lo schieramento nelle prime fasi di questa ultima regata. Subito Azzurra a condurre sul lato sinistro del campo di regata. Quantum e Platoon al centro dello schieramento. Provezza cerca qualche spunto, c’è in palio il podio della Miami Royal Cup. Alegre di Andy Soriano, gioca il Jolly, ottima velocità e dopo una bella battaglia a metà regata riesce a prender la testa della regata. Azzurra si mantiene sul podio di manche, tra il seconto e terzo posto, Provezza, Platoon e Quantum stanno alle spalle, manca veramente poco, ultima poppa e Azzurra splitta a sinistra, relax a bordo, anche se ogni punto guadagnato finisce nel calderone della classifica generale delle 52 SUPER SERIES. Alegre si fa beffare sulla linea, Sled si toglie la soddisfazione di vincere l’ultima prova di questa settimana, Azzurra dimostra fino all’ultimo di esser diventata la barca da battere.

A conclusione di questa tappa le carte in tavola vengono rimescolate, Quantum non ha dimostrato la forza di Key West, Provezza sale sul podio, Platoon è l’unica ad aver impensierito Azzurra nell’ultima giornata, dimostrando un buon passo. Sled e Gladiator hanno fatto buone cose e diversi disastri, a Sled l’Oscar per la disastrosa ferita a Gladiator. Gli svedesi e i russi devono rivedere molte cose, in previsione del mondiale fra due mesi a Scarlino. La classifica generale ha la stessa configurazione di quella di Miami, Azzurra con 7 punti di vantaggio sul Platoon e 9 su Quantum. La flotta fa rotta dall’atlantico al Mediterraneo, per la terza tappa, valida per il titolo mondiale Tp52, a Scarlino dal 16 al 20 maggio.

Vasco Vascotto (ITA) Azzurra (ITA):

“Io guardo sempre il bicchiere mezzo vuoto, no dai, sono molto felice per come è andata, una bella sensazione, molto felice dopo key west, perchè abbiamo navigato bene e veloci.Con una regata d’anticipo vuol dire che siamo andati bene e molto regolari. Oggi in un giorno di stress siamo stati la seconda barca del giorno, i ragazzi hanno lavorato bene in ogni settore, sappiamo che dobbiamo ancora lavorare in alcuni settori ma questa è la parte positiva, perchè non bisogna dormire sugli allori, giusto festeggiare oggi assolutamente. Se siamo bravi dobbiamo migliorare, questo è il segreto, mai fermarsi, siamo in testa addirittura al cirucuito e non succedeva da un anno e mezzo, avanti così!”

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Siamo saliti sul podio qui a Mimi, anche se nell’ultima giornata potevamo puntare anche al secondo posto. Nella prima regata siamo riusciti a navigare bene finendo in quarta posizione mantenendo quindi la posizione. Nella seconda regata non siamo partiti benissimo e abbiamo avuto qualche problema con gli incroci delle altre barche. Abbiamo cercato di marcare Quantum, Tony Rey è stato bravissimo e siamo riusciti nell’intento di salire sul podio per il nostro armatore Ergin Imre e per questo siamo tutti molto contenti.”

Miami Royal Cup, classifica finale
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2,1,8,3,4) 24 punti.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7,3,4,1,3) 32 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4,5,3,4,8) 39 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1,9,5,2,7) 42 p.
5. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3,6,1,5,5) 52 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3,10,8,10,6,1) 54 p.
7. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG6,2, RDG6,2, RDG6,2,6,7,2,9,7,6) 55,6 p.
8. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6,8,2,7,10,10,9) 59 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9,10,9,7,2) 63 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5,4,6,8,10) 66 p
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12) 108 p

Classifica generale delle 52 SUPER SERIES 2017 dopo due tappe
1. Azzurra, 74 puntos.
2. Platoon, 81 p.
3. Quantum, 85 p.
4. Provezza, 88 p.
5. Rán, 103 p.
6. Bronenosec, 109 p.
7. Gladiator, 135.6p.
8. Sled, 121 p.
9. Alegre, 147 p.
10. Paprec, 194 p.


12/03/2017 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci