venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

52 SUPER SERIES

Platoon e Quantum testa a testa

platoon quantum testa testa
redazione

La quarta giornata della terza tappa delle 52 SUPER SERIES si chiude con un nulla di fatto sotto il punto di vista della classifica generale, in testa alla classifica Platoon tiene botta a Quantum anche se domani gli americani tenteranno di chiudere questo mini gap di due punti. Alegre di Andy Soriano ha mantenuto il terzo posto in classifica portando a casa otto punti, proprio come Azzurra che continua ad essere in una fase di piccoli miglioramenti che tradotti in punti però, non giovano alla classifica.
Oggi ci si aspettava lo scirocco di forte intensità ed invece le due prove hanno visto venti da sud mai superiori ai 12 nodi, il primo start arriva in timing perfetto, alle 13.05 la flotta si lancia sul pin, parte sinistra sempre molto richiesta e decisa, sembra di vedere il podio dei favoriti: Azzurra, Platoon e Quantum, una bella battaglia per la parte sinistra del campo di regata. Sled, Alegre, Provezza vanno verso destra, una regata da decifrare, lo scirocco non soffia impetuoso come da previsioni e non risulta neppure così stabile. Alla bolina è Sled a girare davanti a tutti, ottima partenza e buone scelte tattiche porta lo scafo americano in testa. Sorprende in seconda posizione Rán Racing di Niklas Zennström, a seguire Alegre, che dimostra ancora una volta il suo ottimo stato di forma. Gazprom e Azzurra ingaggiano un bel duello non appena girano la boa, Vascotto e Larsson si danno battaglia. Sled al gate prende la boa di destra e sceglie la sinistra, oggi al team di Takashi Okura va tutto bene, ottima conduzione e controllo, nulla è scontato ma un buon inizio di regata in testa aiuta. Sled, Alegre e Rán sono il terzetto di testa alla seconda bolina, il vento inizia a calare, ottima copertura di Sled che va così a chiudere la pratica vittoria di manche. Sled, Alegre e Rán chiudono così la prova con questo ordine, alle spalle Azzurra e Provezza che lasciano alle spalle Quantum e Platoon, scricchiola qualcosa a bordo della barca tedesca.
Si va spediti oggi, due prove una dietro l’altra, è la volta di Gladiator che ha due modi di regatare, o fa male o fa benissimo, Tony Langley, questa volta parte benissimo in pin, sopravento c’è Alegre e Sorcha, al centro stazionano il terzetto Azzurra, Platoon e Quantum, aria in calo. Alla boa di Bolina, Gladiator domina davanti a Quantum, Alegre e Azzurra, Ed Baird alla tattica della barca inglese sembra avere il mood giusto. Al gate cambia poco, c’è un cambio di direzione per l’oscillazione del vento, ultimo lato, si di tenta il tutto per tutto, Gladiator mette in paniere una bella vittora, Quantum è seconda davanti a Platoon e Azzurra che non riesce a mettere la zampata finale. Un mondiale ancora aperto, visto che sono pochi i punti di margine e il campo di regata di Scarlino non a caso è moto apprezzato dai velisti.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA)

”Anche se oggi abbiamo totalizzato un parziale migliore di Platoon e Quantum, non possiamo ritenerci soddisfatti a causa di qualche punticino perso. Alcune piccole sbavature e un salto di vento a destra nella prima prova ci sono costate più del dovuto. Non solo, quando davanti ci sono dei team con vele “Q” è abbastanza complicato sfuggire al loro gioco di squadra, ma ragionando sul prosieguo della stagione, sono positivo perché stiamo costantemente migliorando e non stiamo più perdendo punti rispetto ai nostri avversari di vertice”.

Andrea Visintini (ITA) navigatore di Sled (USA):

“Una giornata sicuramente migliore delle precedenti, siamo riusciti a portare a casa anche una vittoria di giornata. Siamo partiti molto bene e in questa flotta se riesci a partire bene non vuol dire che hai già vinto, ma che hai già costruito delle solide basi per la vittoria, la strategia cambia sicuramente. Le condizioni oggi erano più stabili, abbiamo letto bene il campo di regata e siamo riusciti a non essere troppo conservativi, sempre all’attacco e sempre in cerca del posizionamento migliore rispetto agli altri. Il feeling sembra migliorare, le previsioni per domani parlano di un fronte in passaggio questa notte, ma rimandiamo tutto a domani mattina per gli ultimi aggiornamenti.”

Domani, ultima giornata di regate. Diretta TV 52 SUPER SERIES fino a sabato, con azione dal vivo supportato dal tracking, dal commento e dall’analisi, a partire da 15 minuti prima della partenza di ogni giorno. Ecco come seguire le regate:www.52SUPERSERIES.com per vivere ogni start, giro di boa, virata, strambata e arrivo, sarà trasmesso in diretta, anche in questo caso non vi è nulla da nascondere!

Day 5 – regata a bastone 20. maggio, 2017: 13:00-17:00 (CEST)

Classifica dopo cinque prove:

1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2,6,3) 20 punti
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1,7,2) 22 p.
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3,2,6) 30 p.
4. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6,4,4) 32 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8,10,1) 39 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG6.3,8,10,6,4,5,5) 44.3 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7,1,8) 45 p.
8. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9,3,7) 46 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10,8,10) 52 p.
10. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5,9,9) 52 p.


19/05/2017 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci