domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

52 SUPER SERIES

Platoon e Quantum testa a testa

platoon quantum testa testa
redazione

La quarta giornata della terza tappa delle 52 SUPER SERIES si chiude con un nulla di fatto sotto il punto di vista della classifica generale, in testa alla classifica Platoon tiene botta a Quantum anche se domani gli americani tenteranno di chiudere questo mini gap di due punti. Alegre di Andy Soriano ha mantenuto il terzo posto in classifica portando a casa otto punti, proprio come Azzurra che continua ad essere in una fase di piccoli miglioramenti che tradotti in punti però, non giovano alla classifica.
Oggi ci si aspettava lo scirocco di forte intensità ed invece le due prove hanno visto venti da sud mai superiori ai 12 nodi, il primo start arriva in timing perfetto, alle 13.05 la flotta si lancia sul pin, parte sinistra sempre molto richiesta e decisa, sembra di vedere il podio dei favoriti: Azzurra, Platoon e Quantum, una bella battaglia per la parte sinistra del campo di regata. Sled, Alegre, Provezza vanno verso destra, una regata da decifrare, lo scirocco non soffia impetuoso come da previsioni e non risulta neppure così stabile. Alla bolina è Sled a girare davanti a tutti, ottima partenza e buone scelte tattiche porta lo scafo americano in testa. Sorprende in seconda posizione Rán Racing di Niklas Zennström, a seguire Alegre, che dimostra ancora una volta il suo ottimo stato di forma. Gazprom e Azzurra ingaggiano un bel duello non appena girano la boa, Vascotto e Larsson si danno battaglia. Sled al gate prende la boa di destra e sceglie la sinistra, oggi al team di Takashi Okura va tutto bene, ottima conduzione e controllo, nulla è scontato ma un buon inizio di regata in testa aiuta. Sled, Alegre e Rán sono il terzetto di testa alla seconda bolina, il vento inizia a calare, ottima copertura di Sled che va così a chiudere la pratica vittoria di manche. Sled, Alegre e Rán chiudono così la prova con questo ordine, alle spalle Azzurra e Provezza che lasciano alle spalle Quantum e Platoon, scricchiola qualcosa a bordo della barca tedesca.
Si va spediti oggi, due prove una dietro l’altra, è la volta di Gladiator che ha due modi di regatare, o fa male o fa benissimo, Tony Langley, questa volta parte benissimo in pin, sopravento c’è Alegre e Sorcha, al centro stazionano il terzetto Azzurra, Platoon e Quantum, aria in calo. Alla boa di Bolina, Gladiator domina davanti a Quantum, Alegre e Azzurra, Ed Baird alla tattica della barca inglese sembra avere il mood giusto. Al gate cambia poco, c’è un cambio di direzione per l’oscillazione del vento, ultimo lato, si di tenta il tutto per tutto, Gladiator mette in paniere una bella vittora, Quantum è seconda davanti a Platoon e Azzurra che non riesce a mettere la zampata finale. Un mondiale ancora aperto, visto che sono pochi i punti di margine e il campo di regata di Scarlino non a caso è moto apprezzato dai velisti.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA)

”Anche se oggi abbiamo totalizzato un parziale migliore di Platoon e Quantum, non possiamo ritenerci soddisfatti a causa di qualche punticino perso. Alcune piccole sbavature e un salto di vento a destra nella prima prova ci sono costate più del dovuto. Non solo, quando davanti ci sono dei team con vele “Q” è abbastanza complicato sfuggire al loro gioco di squadra, ma ragionando sul prosieguo della stagione, sono positivo perché stiamo costantemente migliorando e non stiamo più perdendo punti rispetto ai nostri avversari di vertice”.

Andrea Visintini (ITA) navigatore di Sled (USA):

“Una giornata sicuramente migliore delle precedenti, siamo riusciti a portare a casa anche una vittoria di giornata. Siamo partiti molto bene e in questa flotta se riesci a partire bene non vuol dire che hai già vinto, ma che hai già costruito delle solide basi per la vittoria, la strategia cambia sicuramente. Le condizioni oggi erano più stabili, abbiamo letto bene il campo di regata e siamo riusciti a non essere troppo conservativi, sempre all’attacco e sempre in cerca del posizionamento migliore rispetto agli altri. Il feeling sembra migliorare, le previsioni per domani parlano di un fronte in passaggio questa notte, ma rimandiamo tutto a domani mattina per gli ultimi aggiornamenti.”

Domani, ultima giornata di regate. Diretta TV 52 SUPER SERIES fino a sabato, con azione dal vivo supportato dal tracking, dal commento e dall’analisi, a partire da 15 minuti prima della partenza di ogni giorno. Ecco come seguire le regate:www.52SUPERSERIES.com per vivere ogni start, giro di boa, virata, strambata e arrivo, sarà trasmesso in diretta, anche in questo caso non vi è nulla da nascondere!

Day 5 – regata a bastone 20. maggio, 2017: 13:00-17:00 (CEST)

Classifica dopo cinque prove:

1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2,6,3) 20 punti
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1,7,2) 22 p.
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3,2,6) 30 p.
4. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6,4,4) 32 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8,10,1) 39 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG6.3,8,10,6,4,5,5) 44.3 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7,1,8) 45 p.
8. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9,3,7) 46 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10,8,10) 52 p.
10. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5,9,9) 52 p.


19/05/2017 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci