venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

52 SUPER SERIES

Gladiator è pronto a lanciare la sfida per il Rolex TP52 World Championship

gladiator 232 pronto lanciare la sfida per il rolex tp52 world championship
redazione

Quando il nuovo Gladiator di Tony Langley prenderà il via sul campo di regata, dopo alcuni giorni di allenamento a Scarlino, insieme agli altri nove contendenti per il titolo, segnerà la conclusione di una incredibile corsa contro il tempo. I professionisti coinvolti hanno lavorato senza sosta, un numero impressionante ore di lavoro per riparare il TP52 progettato da Botín Partners, originariamente varato insieme ad Interlodge nel dicembre scorso.Prima che l’imbarcazione lasciasse Miami, è stato esaminata in ogni suo dettaglio, inclusa la verifica completo NDT (prove non distruttive) della struttura della carena e del ponte. Le aree da sostituire erano state accuratamente mappate dagli ingegneri. Successivamente Gladiator è stato spedito il più rapidamente nella struttura del cantiere Persico, in Italia, dove è arrivato l’8 aprile. Mentre il TP52 danneggiato era a bordo di una nave da carico per tre settimane e mezzo, non si è perso tempo. Tre nuove sezioni composite sono state costruite leggermente sovradimensionate, pronte a sostituire le zone danneggiate che sono state tagliate nel momento stesso in cui Gladiator è arrivato in cantiere ed è finito sul supporto di sostegno per essere ricondizionato.Persico Marine ha lavorato congiuntamente a Pure Engineering in Nuova Zelanda, che ha lavorato con i suoi ingegneri strutturali quando la barca è stata costruita originariamente lo scorso anno. Sono dunque state assegnate le aree principali per realizzare gli strumenti e successivamente progettato le parti. L’obiettivo comune era quello di avere tutte le parti pronte per quando lo yacht sarebbe arrivato da Persico, la prima settimana di aprile. Questo li ha immediatamente messi in campo per raggiungere una scadenza nominale di circa tre settimane e mezzo.
Mark Somerville di Persico Marine spiega:
“La chiave del nostro successo per la consegna in tempo è l’utilizzo delle risorse della Persico Marine, dalla pianificazione iniziale, alla progettazione degli strumenti principali, nella produzione di pezzi, tagliando esattamente la struttura della forma con precisione per ricostruire aggiungendo le nuove parti in modo da non avere alcun peso aggiuntivo. La cosa più importante era che tutto fosse stato progettato prima del tempo avendo il supporto di montaggio della carena, così che la barca potesse esser posizionata nel giorno in cui è arrivata.
Con il team di Gladiator, insieme al team di Persico Marine che lavora come un grande gruppo, tutto è stato possibile e realizzato affinchè tutti siano stati in grado di consegnare la barca in tempo per il Rolex TP52 World Championship, in realtà siamo riusciti a raggiungere ben più del requisito iniziale. E’ un risultato fantastico che, anche se i professionisti leader del settore sono abituati a rispondere a questo tipo di urgenze ed esigenze, la sfida è stata vinta, con grande orgoglio possiamo dire che abbiamo vinto la lotta contro il tempo e siamo sicuri che Gladiator tornerà più forte che mai.”
Tecnicamente è stata progettata e costruita una sezione laterale, dalle traverse di poppa, fino a 3,5 m in avanti e un metro dal bordo della piattaforma, compreso un nuovo piedistallo per i grinder e una blocco parziale della paratia.“E’ stato doloroso tagliare le aree danneggiate e vedere la barca in quello stato. C’era qualcosa di strano di terribile, ma anche rassicurante circa il totale dei pezzi scartati e pezzi danneggiati che sono stati ricostruiti qui, la grande esperienza nei VO65 di questo gruppo ci ha tranquillizzati – ci tiene a rimarcare Feargal Finlay, capitano di Gladiator -vedendo il lavoro stupefacente che hanno fatto con questa barca, che andrà a navigare in tutto il mondo, sapevamo che il nostro paziente era nelle migliori mani per la straordinaria chirurgia che è stata fatta qui.”
Finlay aggiunge:
“Per essere chiaro, però, arrivare a Scarlino e al Rolex TP52 World Championship in tempo, è un bene per tutti. Siamo partiti con l’obiettivo primario di riparare Gladiator al massimo livello possibile senza compromessi e nessuna pressione di una scala temporale e di obbiettivi. Il fatto che siamo riusciti a farlo è un grande tributo allo spirito e al duro lavoro del nostro team tecnico di Gladiator e a tutti i ragazzi di Persico Marine e tutti gli altri professionisti che sono partiti con il piede giusto per assicurarsi di essere qui tempo. Ora passiamo Gladiator al sailing team e chiederemo a loro di dare il massimo”.
Gladiator sarà uno dei dieci sfidanti che si contenderanno il Rolex TP52 World Championship che prenderà il via a Scarlino con la practice race, lunedì 16 maggio.


10/05/2017 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci