domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

52 SUPER SERIES

Scarlino sul tetto del mondo

scarlino sul tetto del mondo
redazione

La terza tappa delle 52 SUPER SERIES molla gli ormeggi con la practice race, vero warm up per queste formula 1 del mare, dieci Tp52 di ultima generazione, scenderanno domani in acqua per darsi battaglia, la flotta è in Maremma da alcuni giorni e domani sarà al via per disputare la terza tappa del circuito che coincide con il Rolex TP52 World Championship, evento a cui tutti tengono particolarmente per la doppia valenza che questo evento raccoglie. Oggi le condizioni perfette del campo di regata hanno permesso lo svolgimento del più classico warm up, due partenze e una regata tra le boe che ha visto alcuni anticipi sulla linea, qualche manovra azzardata, ma ha messo in evidenza come Azzurra, Quantum e gli altri sono pronti per darsi battaglia per questa cinque giorni stellare, definita mondiale per il naming dell’evento (Rolex TP52 World Championship) ma di eccelso valore tecnico, sportivo e tecnologico. La sensazione a terra è unanime, mai si era vista una flotta così compatta nei valori espressi, un livello così alto che ogni minimo errore sarà ancora più evidente e sarà dovere dei team dare il massimo, del resto l’èlite della vela mondiale gravita in questi circuito, definito il più competitivo negli scafi con monobulbo.
 
Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Siamo tutti pronti, una flotta più o meno allo stesso livello, micidiale, ma così, quindi sarà una regata dai punteggi alti, bisognerà essere molto furbi ed intelligenti a non fare errori, andar veloci, cercando di portare a casa un buon risultato, siamo qui per far bene, non possiamo nasconderlo. Il meteo giocherà un ruolo fondamentale ovviamente, ma cercheremo di giocare al meglio le nostre carte. Sono entrato in un mood positivo con la vittoria alla Rolex Capri Sailing Week, adesso qui per il Rolex Tp52 World Championship a Scarlino, cercherò di proseguire questo trend con il team di Azzurra.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronenosec (RUS):

“Il campo di regata di Scarlino è sempre fantastico, molto difficile e sono sicuro che sarà un campionato ancora più entusiasmante, il livello è così alto in tutte le barche che ogni tappa del circuito è come un campionato mondiale, qui ci si gioca anche il titolo, ma ripeto, il livello è stratosferico. I giri di boa in questi giorni di prova sono stati al cardiopalma, incroci ravvicinati che solo grandi team possono fare con questa tranquillità. Le previsioni meteo sono pur sempre previsioni, sono dei modelli che poi vanno interpretati, è una linea guida per lo svolgimento della regata. Secondo me i primi giorni ci sarà un bel vento teso intorno ai 12/15 nodi, sarà una settimana fantastica, lo spettacolo non mancherà.”

Bruno Zirilli (ITA) navigatore di Azzurra (ITA):

“Ci saranno delle buona condizioni meteo per questo Rolex TP52 World Championship, ci sono state delle evoluzioni in queste ore che ci daranno venti sopra i dieci nodi, dovrebbe essere una settimana buona, difficile come sempre qui a Scarlino ma sarà sicuramente una bellissima manifestazione, anche perchè i numeri prestazionali che le barche stanno mettendo in acqua sono altissimi, il livello è veramente incredibile, ne vedremo delle belle.”
Si regata da domani fino a sabato le regate prevedono ogni giorno delle regate a bastone, tranne il giovedì dove è prevista una regata costiera. ll commento in diretta tramite Virtual eye è disponibile martedì e mercoledì. Diretta TV 52 SUPER SERIES dal giovedì, al sabato, con azione dal vivo supportato dal tracking, dal commento e dall’analisi, a partire da 15 minuti prima della partenza di ogni giorno. Ecco come seguire le regate: www.52SUPERSERIES.com per vivere ogni start, giro di boa, virata, strambata e arrivo, sarà trasmesso in diretta, anche in questo caso non vi è nulla da nascondere!


16/05/2017 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci