venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

52 SUPER SERIES

Scarlino sul tetto del mondo

scarlino sul tetto del mondo
redazione

La terza tappa delle 52 SUPER SERIES molla gli ormeggi con la practice race, vero warm up per queste formula 1 del mare, dieci Tp52 di ultima generazione, scenderanno domani in acqua per darsi battaglia, la flotta è in Maremma da alcuni giorni e domani sarà al via per disputare la terza tappa del circuito che coincide con il Rolex TP52 World Championship, evento a cui tutti tengono particolarmente per la doppia valenza che questo evento raccoglie. Oggi le condizioni perfette del campo di regata hanno permesso lo svolgimento del più classico warm up, due partenze e una regata tra le boe che ha visto alcuni anticipi sulla linea, qualche manovra azzardata, ma ha messo in evidenza come Azzurra, Quantum e gli altri sono pronti per darsi battaglia per questa cinque giorni stellare, definita mondiale per il naming dell’evento (Rolex TP52 World Championship) ma di eccelso valore tecnico, sportivo e tecnologico. La sensazione a terra è unanime, mai si era vista una flotta così compatta nei valori espressi, un livello così alto che ogni minimo errore sarà ancora più evidente e sarà dovere dei team dare il massimo, del resto l’èlite della vela mondiale gravita in questi circuito, definito il più competitivo negli scafi con monobulbo.
 
Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Siamo tutti pronti, una flotta più o meno allo stesso livello, micidiale, ma così, quindi sarà una regata dai punteggi alti, bisognerà essere molto furbi ed intelligenti a non fare errori, andar veloci, cercando di portare a casa un buon risultato, siamo qui per far bene, non possiamo nasconderlo. Il meteo giocherà un ruolo fondamentale ovviamente, ma cercheremo di giocare al meglio le nostre carte. Sono entrato in un mood positivo con la vittoria alla Rolex Capri Sailing Week, adesso qui per il Rolex Tp52 World Championship a Scarlino, cercherò di proseguire questo trend con il team di Azzurra.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronenosec (RUS):

“Il campo di regata di Scarlino è sempre fantastico, molto difficile e sono sicuro che sarà un campionato ancora più entusiasmante, il livello è così alto in tutte le barche che ogni tappa del circuito è come un campionato mondiale, qui ci si gioca anche il titolo, ma ripeto, il livello è stratosferico. I giri di boa in questi giorni di prova sono stati al cardiopalma, incroci ravvicinati che solo grandi team possono fare con questa tranquillità. Le previsioni meteo sono pur sempre previsioni, sono dei modelli che poi vanno interpretati, è una linea guida per lo svolgimento della regata. Secondo me i primi giorni ci sarà un bel vento teso intorno ai 12/15 nodi, sarà una settimana fantastica, lo spettacolo non mancherà.”

Bruno Zirilli (ITA) navigatore di Azzurra (ITA):

“Ci saranno delle buona condizioni meteo per questo Rolex TP52 World Championship, ci sono state delle evoluzioni in queste ore che ci daranno venti sopra i dieci nodi, dovrebbe essere una settimana buona, difficile come sempre qui a Scarlino ma sarà sicuramente una bellissima manifestazione, anche perchè i numeri prestazionali che le barche stanno mettendo in acqua sono altissimi, il livello è veramente incredibile, ne vedremo delle belle.”
Si regata da domani fino a sabato le regate prevedono ogni giorno delle regate a bastone, tranne il giovedì dove è prevista una regata costiera. ll commento in diretta tramite Virtual eye è disponibile martedì e mercoledì. Diretta TV 52 SUPER SERIES dal giovedì, al sabato, con azione dal vivo supportato dal tracking, dal commento e dall’analisi, a partire da 15 minuti prima della partenza di ogni giorno. Ecco come seguire le regate: www.52SUPERSERIES.com per vivere ogni start, giro di boa, virata, strambata e arrivo, sarà trasmesso in diretta, anche in questo caso non vi è nulla da nascondere!


16/05/2017 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci