mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

52 SUPER SERIES

Scarlino sul tetto del mondo

scarlino sul tetto del mondo
redazione

La terza tappa delle 52 SUPER SERIES molla gli ormeggi con la practice race, vero warm up per queste formula 1 del mare, dieci Tp52 di ultima generazione, scenderanno domani in acqua per darsi battaglia, la flotta è in Maremma da alcuni giorni e domani sarà al via per disputare la terza tappa del circuito che coincide con il Rolex TP52 World Championship, evento a cui tutti tengono particolarmente per la doppia valenza che questo evento raccoglie. Oggi le condizioni perfette del campo di regata hanno permesso lo svolgimento del più classico warm up, due partenze e una regata tra le boe che ha visto alcuni anticipi sulla linea, qualche manovra azzardata, ma ha messo in evidenza come Azzurra, Quantum e gli altri sono pronti per darsi battaglia per questa cinque giorni stellare, definita mondiale per il naming dell’evento (Rolex TP52 World Championship) ma di eccelso valore tecnico, sportivo e tecnologico. La sensazione a terra è unanime, mai si era vista una flotta così compatta nei valori espressi, un livello così alto che ogni minimo errore sarà ancora più evidente e sarà dovere dei team dare il massimo, del resto l’èlite della vela mondiale gravita in questi circuito, definito il più competitivo negli scafi con monobulbo.
 
Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Siamo tutti pronti, una flotta più o meno allo stesso livello, micidiale, ma così, quindi sarà una regata dai punteggi alti, bisognerà essere molto furbi ed intelligenti a non fare errori, andar veloci, cercando di portare a casa un buon risultato, siamo qui per far bene, non possiamo nasconderlo. Il meteo giocherà un ruolo fondamentale ovviamente, ma cercheremo di giocare al meglio le nostre carte. Sono entrato in un mood positivo con la vittoria alla Rolex Capri Sailing Week, adesso qui per il Rolex Tp52 World Championship a Scarlino, cercherò di proseguire questo trend con il team di Azzurra.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronenosec (RUS):

“Il campo di regata di Scarlino è sempre fantastico, molto difficile e sono sicuro che sarà un campionato ancora più entusiasmante, il livello è così alto in tutte le barche che ogni tappa del circuito è come un campionato mondiale, qui ci si gioca anche il titolo, ma ripeto, il livello è stratosferico. I giri di boa in questi giorni di prova sono stati al cardiopalma, incroci ravvicinati che solo grandi team possono fare con questa tranquillità. Le previsioni meteo sono pur sempre previsioni, sono dei modelli che poi vanno interpretati, è una linea guida per lo svolgimento della regata. Secondo me i primi giorni ci sarà un bel vento teso intorno ai 12/15 nodi, sarà una settimana fantastica, lo spettacolo non mancherà.”

Bruno Zirilli (ITA) navigatore di Azzurra (ITA):

“Ci saranno delle buona condizioni meteo per questo Rolex TP52 World Championship, ci sono state delle evoluzioni in queste ore che ci daranno venti sopra i dieci nodi, dovrebbe essere una settimana buona, difficile come sempre qui a Scarlino ma sarà sicuramente una bellissima manifestazione, anche perchè i numeri prestazionali che le barche stanno mettendo in acqua sono altissimi, il livello è veramente incredibile, ne vedremo delle belle.”
Si regata da domani fino a sabato le regate prevedono ogni giorno delle regate a bastone, tranne il giovedì dove è prevista una regata costiera. ll commento in diretta tramite Virtual eye è disponibile martedì e mercoledì. Diretta TV 52 SUPER SERIES dal giovedì, al sabato, con azione dal vivo supportato dal tracking, dal commento e dall’analisi, a partire da 15 minuti prima della partenza di ogni giorno. Ecco come seguire le regate: www.52SUPERSERIES.com per vivere ogni start, giro di boa, virata, strambata e arrivo, sarà trasmesso in diretta, anche in questo caso non vi è nulla da nascondere!


16/05/2017 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci