Via radio Mike Golding commenta l'incidente:"E' stato come passare da una tempesta ad un uragano, e il mio albero non ha gradito"
L'Oceano Indiano sta decimando i leader della corsa: via anche Jean-Pier Dick. Al comando ora c'è Mike Golding
Cheminées Poujoulat ha una falla a poppa e verrà caricato su una nave rifornimento per raggiungere l'isola di Reunion
Giovanni Maspero: “Questa decisione è per noi la naturale continuazione del progetto iniziato alcune settimane or sono con la partecipazione al consorzio Italia Challenge"
Il vento a 45 nodi e i danni ai timoni spingono Cheminées Poujoulat sulla costa. Recuperato sano e salvo lo skipper svizzero
Partita la seconda tappa della Portimao Global Ocean Race che porterà i concorrenti da Città del Capo a Wellington
Jean-Pierre Dick ha approfittato della notte per seminare i suoi compagni e prendere un vantaggio record di 72 miglia sul secondo. Sam Davies con una corsa esemplare sta dimostrando di essere tra i velisti più forti del mondo
I 40' lasceranno Cape Town solo domani. Lo stop di 24 ore causato dal forte vento
Partenza lenta con poco vento da nord-ovest. Il meteo in questa tappa potrebbe favorire le due barche di Telefonica
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960