Sia il Maxi-tri di Francic Joyon che quello di Dona Bertarelli sono a Brest in previsione di una finestra meteo che dovrebbe aprirsi sabato 21
Azzurri sempre protagonisti al Campionato del Mondo 49er&49er FX, la rassegna iridata degli skiff olimpici giunta alla seconda giornata di regate a San Isidro, in Argentina
IDEC ieri mattina ha “lasciato il box” di Trinité-sur-mer e ha messo la prua verso la linea di partenza a Brest per sfruttare una possibile finestra meteo nei prossimi giorni
Ottimo inizio per gli azzurri al Campionato del Mondo 49er&49er FX, il massimo evento riservato agli skiff olimpici che ha preso il via ieri a San Isidro, in Argentina, nelle acque del Rio de la Plata
Giulia Conti e Francesca Clapcich, Campionesse Europee in carica, sono in regata a San Isidro con “Diletta”, la barca nuova varata a Napoli durante i recenti Campionati Italiani Classi Olimpiche
A bordo del suo prototipo Illumia 788 lo skipper romagnolo ha impiegato 13 giorni, 8 ore, 42 minuti e 49 secondi nel tratto conclusivo della Mini Transat, dalle Canarie a Guadalupa, con velocità medie sopra i 10 nodi
Bisogna parlare di vela ed andare avanti nonostante la strage di Parigi. Per non sentirci piegati. Nè vinti.
Grande esperienza e senso tattico per un campione che ha vinto in silenzio e senza strafare, come solo i grandi sanno fare
In a ground breaking step, each and every crewman competing on the 2016 World Match Racing Tour (WMRT), including World Championship Events and World Tour Events, will be required to obtain an official M32 Match Racing Licence
Ludovic Mechin non trasmette più la propria posizione da ieri, quando era davanti a Michele Zambelli. Avrà perso anche lui miglia come Berry o le ha guadagnate? La risposta solo all'arrivo in Gaudalupa
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva