Un regata fondamentale e partecipatissima, con 544 giovanissimi timonieri provenienti da 29 nazioni. In nostro ancor freschissimo oro olimpico Ruggero TIta la vinse nel 2006
Grandissima partecipazione alla 30^ edizione del Trofeo Simone Lombardi 2024 svoltasi dal 6 all'8 agosto alla Fraglia Vela Malcesine, con quasi 430 concorrenti (350 nella Divisione A-Juniores e 78 nella Divisione B-Cadetti) sulla linea di partenza
I circoli velici triestini Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Adriaco uniscono le forze in occasione delle edizioni 2024 del Raduno Città di Trieste e della Barcolana Classic
Disputata la Prosecco’s Cup edizione 2024. L’estate del Circolo Nautico Santa Margherita in Spiaggia di Levante a Caorle
Mondiali Open Skiff: 5 medaglie per l’Italia, oltre a 6 nel podio femminile. Titoli mondiali OpenSkiff a Samuel Piantoni (ITA, Under 12), Ewan Brazle (NZL, Under 15) e Federico Poli (ITA, Under 17)
Al via sabato 7 settembre con la nuova formula dei due giorni
A Cesenatico un week end di vela per la classe Snipe e Dinghy con la sedicesima edizione del Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary a favore del progetto di inclusione "Una Vela per respirare liberi"
Si é laureato Campione Italiano Fireball l’equipaggio formato da Luca Stefanini (Vela Club Campione) e Steven Borzani (Fraglia Vela Desenzano) dopo una notevole rimonta, che gli ha permesso la conquista del loro quinto titolo italiano
Seconda giornata al Mondiale Open Skiff perfetta: sole e 14 e oltre nodi di vento con ulteriori 3 regate. Prime posizioni mantenute da Piantoni (Italia-under 12), Brazle (Nuova Zelanda- under 15) e Poli (Italia-under 17)
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda