lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

ZENA

A Zena la licenza d'uso del marchio della Guardia Costiera

zena la licenza uso del marchio della guardia costiera
red

Gruppo Zena, società genovese operante nel settore dell’abbigliamento sports and leisurewear, ha siglato un importante accordo commerciale con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Corpo della Marina Militare organo di riferimento per le attività marittime.
L’intesa, per la durata di tre anni, prevede la concessione all’azienda genovese della licenza d’uso del marchio Guardia Costiera nella realizzazione, distribuzione e vendita di articoli di abbigliamento e cappelleria.
L’accordo è stato siglato presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto alla presenza del Vice Comandante Generale della Guardia Costiera, l’Ammiraglio Ispettore Pierluigi Piccolo e dell’Amministratore Unico di Gruppo Zena, Sig. Giorgio Salomone.
L’operazione conferma e rafforza gli ottimi rapporti di collaborazione tra Gruppo Zena e Guardia Costiera, una partnership iniziata nel 2005 e oggi consolidata grazie alla nuova intesa stipulata.
“Per Gruppo Zena - ha affermato Giorgio Salomone - poter lavorare per un’importante istituzione come Guardia Costiera è fonte di grande soddisfazione e al nostro pubblico testimonia la qualità dei nostri capi di abbigliamento ideati e realizzati per chi vive il mare quotidianamente e si identifica con i valori ad esso collegati”.
Nata nel 2004, Gruppo Zena è una giovane e dinamica realtà genovese legata al mondo dell’abbigliamento sportivo e del mare anche grazie a prestigiose collaborazioni con istituzioni quali Marina Militare e Arma dei Carabinieri (Nucleo Subacqueo) e a importanti sponsorizzazioni tra le quali il Giro d’Italia in Vela. Gruppo Zena presenterà un’anticipazione della nuova collezione a marchio Guardia Costiera in occasione del prossimo Salone Nautico di ottobre.
Il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera è un Corpo della Marina Militare che svolge funzioni legate al mare per fini civili (ricerca e soccorso, sicurezza della navigazione, protezione dell’ambiente marino, controllo della pesca marittima, polizia marittima, etc.). L’organico complessivo è pari a circa 11.000 persone tra ufficiali, sottoufficiali e truppe.


29/07/2008 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci