mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TECNOLOGIA

A Genova EXSTREAM del Gruppo Zena

Gruppo Zena presenta al 48° Salone Nautico di Genova “EXSTREAM”, il primo borsone per la nautica 100% waterproof con l’innovativa cerniera RIRI EXTREME®, sviluppata dal Dipartimento Research and Development di Riri con materiale plastico a tenuta completamente stagna in ogni sua parte (catena, cursore e fermi).

A differenza dei prodotti ad oggi in commercio, che ottenevano la chiusura stagna arrotolando l’apertura del borsone o utilizzando cerniere in metallo o spirali, il nuovo borsone Zena utilizza una cerniera con denti in plastica che offre grande praticità di utilizzo ed estrema semplicità di funzionamento mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche del prodotto.

La nuova chiusura lampo sviluppata dal team di ricerca di RIRI ha il vantaggio di mantenere inalterata la capacità di carico del borsone oltre a consentire una migliore distribuzione del materiale al suo interno.

EXSTREAM è stato collocato all’interno di una grande doccia dotata di pareti trasparenti installata presso lo stand di Gruppo Zena: un getto d’acqua cade continuamente dall’alto esaltando le caratteristiche di impermeabilità della borsa e della cerniera e offrendo ai visitatori una prova tangibile delle caratteristiche tecniche del prodotto.

Gruppo Zena è una realtà giovane e dinamica operante nel settore dell’abbigliamento sports e leisurewear. L’azienda può vantare prestigiosi rapporti di collaborazione con importanti enti legati al mare (Marina Militare, Arma dei Carabinieri - Nucleo Subacqueo) ed è fornitore ufficiale della Nave Scuola Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della nostra Marina.

RIRI è presente dal 1936 nella produzione e nella vendita di chiusure lampo di alta qualità. Le zip in leghe di metallo pregiato, in zama, in nylon e in plastica sono realizzate nei due stabilimenti di Mendrisio (Svizzera) e Tirano (Italia).


06/10/2008 15:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci