martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Zampata vincente di Gattone sul Trofeo Avesani

zampata vincente di gattone sul trofeo avesani
redazione

Altro grande appuntamento al Circolo Nautico Brenzone lo scorso weekend per il Trofeo Avesani, evento voluto dalla famiglia Avesani in memoria del figlio Luca. Una regata molto attesa dai Protagonist 7.50, che in questo campo di regata solitamente trovano le migliori condizioni per mettere a punto le barche in vista del Nazionale. Altre tre classi in acqua (Asso99, Dolphin e J24) a fare da contorno per un totale di quasi cinquanta barche.
Il sabato difficilissima la situazione al via, con un vento incostante da Nord, così nonostante gli sforzi della giuria sono state annullate una serie di prove e la giornata si è conclusa con un nulla di fatto. La voglia di regata così è salita al massimo in attesa della domenica dove il Peler si è fatto trovare puntuale. 
Come per le gomme nella Moto GP anche qui impegnativa la scelta delle vele, che ha diviso gli equipaggi tra coloro che hanno optato per quelle da vento leggero e quelli che hanno invece issato quelle da vento forte.
La partenza ha favorito le barche sulla destra, mentre sulla sinistra un leggero calo di vento ha rallentato gli equipaggi. Al primo giro di boa la testa della regata era tenuta da El moro timonata da Enrico Sinibaldi, seguito dal Gattone di Massimiliano Docali, con alla barra Marco Cavallini e L’ombra del Vento timonata da Davide Bianchini, come al solito in splendida forma. Tre campioni italiani nelle prime tre posizioni hanno spinto a scelte tattiche diverse per il secondo giro, pur cercando di mantenere la marcatura stretta.
Un nuovo calo di vento sulla sinistra ha favorito il sorpasso del Gattone, che giocava in casa con vele da vento leggero su El moro che invece aveva optato per le vele da vento forte, così la barca della Masiero Gomme ha potuto prendere il comando della gara. Il vento poi ha sparato la flotta giù dritta fino all’ultima boa in una poppa adrenalinica con gli spinnaker portati allo stremo per cercare fino all’ultimo di guadagnare metri sugli avversari. Posizioni di testa invariate all’arrivo, con il Gattone al comando, seguito da El Moro e L’ombra del vento, mentre dietro come al solito è stato un susseguirsi di sorpassi al limite.
Ottimo risultato anche per Andrea Taddei che al timone del suo splendido Whisper si è aggiudicato il trofeo del timoniere armatore con la quarta posizione assoluta.
Purtroppo il vento ha concesso solo un’unica prova nonostante la voglia di regata degli equipaggi che hanno atteso per ore, fino al pomeriggio inoltrato, nella speranza di potersi dare ancora battaglia. Dunque desiderio alle stelle in attesa di rimettere in acqua queste incredibili imbarcazioni al prossimo appuntamento a Gargnano per la Gentlemen’s Cup che si terrà il 20 e 21 maggio
 


10/05/2017 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci