martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Yerba del Diablo si aggiudica il Trofeo Bianchi

yerba del diablo si aggiudica il trofeo bianchi
redazione

Si è svolto il 39° Trofeo Bianchi organizzato dal Circolo Vela Gargnano, prima regata del circuito Long Distance per la classe Protagonist.
La partenza viene data in perfetto orario dalla giuria composta da Piera Bettone coadiuvata da Giuliana Collini. Si parte con un Pelèr deciso intorno ai 20 nodi in aumento. E’ l’Ombra del Vento di Luciano Galloni a mostrare la sua supremazia nella bolina verso la boa di Campione, a seguire si assiste ad un duello tra Nexis 2, Yerba del Diablo e Gattone che con la scelta tattica di stare a ridosso della sponda Bresciana si presenta primo alla boa di Campione. L’Ombra del Vento vanifica dunque la prima posizione temporanea a causa di un errore di interpretazione del campo di regata, presentandosi a Campione in seconda posizione. 
E’ sempre il Pelèr che permette alle imbarcazioni di affrontare la discesa verso Bogliaco. Issati gli spinnaker gli equipaggi di Gattone e Ombra del Vento si marcano a vicenda dirigendosi ancora verso la sponda Bresciana, mentre Yerba del Diablo, Nexis2 e Ariel, che navigava nelle retrovie, decidono di stare in centro lago. 
Questa scelta tattica ha permesso a questi ultimi di presentarsi davanti a Gattone e ad Ombra del Vento a poche miglia dall’arrivo. 
Ed è qui infatti che si decide la regata. A pochi metri dall’arrivo, con il Pelèr in calo, le imbarcazioni hanno dovuto sfruttare al meglio la poca brezza presente per poter tagliare il traguardo. 
Taglia per primo Yerba del Diablo di Andrea Barzaghi, che precede in successione Ombra del Vento e Nexis2.
Prossimo appuntamento per il Circuito Long Distance sarà la Trans Benaco Cruise Race organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con Limone sul Garda Sailing, in programma per il 8 e 9 Luglio p.v.


03/07/2017 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci