martedí, 15 luglio 2025

YCCS

YCCS: la stagione dei superyacht parte con la Giorgio Armani Superyacht Regatta

yccs la stagione dei superyacht parte con la giorgio armani superyacht regatta
redazione

La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing seguito dal Welcome cocktail per i partecipanti sulla terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda, organizzatore con il Title sponsor Giorgio Armani dell’evento che apre la stagione delle regate dei superyacht in Mediterraneo. Giunta alla 16^ edizione, la seconda in partnership con Giorgio Armani, la regata si concluderà sabato 10 giugno.

 

Sono 12 i superyacht ormeggiati nella marina di Porto Cervo che da domani navigheranno sulle acque antistanti la Costa Smeralda e attorno alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena, veleggiando in scenari unici. 

La flotta è stata ripartita in due divisioni: Superyacht e Southern Wind, quest’ultima dedicata agli yacht costruiti dall’omonimo cantiere. Il Southern Wind Rendez-vous, parte integrante della Giorgio Armani Superyacht Regatta, è la tradizionale occasione per gli armatori del cantiere di sfidarsi in una competizione amichevole, che si conclude con un ritrovo in rada prima di fare rientro in porto. La divisione Superyacht è a sua volta suddivisa in ‘Combined Performance & Cruising Class’ e ‘Superyacht Cruising Class’, riservata ai superyacht in linea con i parametri previsti dalla Superyacht Racing Association. Al vincitore di quest’ultima classe verrà assegnata la prestigiosa Silver Jubilee Cup.

 

Saranno quattro i giorni di regate, fino a sabato 10 giugno, che si svolgeranno con particolare attenzione alla sicurezza. La Divisione Superyacht prevede infatti partenze individuali scaglionate ogni due o tre minuti, la cosiddetta ‘staggered start’. I percorsi, come sempre, si svolgeranno utilizzando come boe naturali le isole dell’arcipelago di La Maddalena. Per quanto riguarda le classiche boe galleggianti utilizzate per partenza, disimpegno e arrivo, lo YCCS utilizzerà delle boe robotiche MarkSetBot che mantengono la posizione grazie a un motore elettrico abbinato al sistema GPS, non necessitando quindi di essere ancorate al fondale.

Di grande qualità la flotta presente: ritorna Pattoo, 33 metri disegnato da Malcolm McKeon che a Porto Cervo ha già vinto nel 2021 con il nome di Missy, così come il modernissimo Baltic 108 Win Win, già presente nel 2022 e Inoui disegnato da Philippe Briand per l’elvetico Marco Vogele, un armatore che non manca mai di presenziare alla Superyacht Regatta. Si farà notare per estetica e tecnologia il Wallycento V, un progetto di Mark Mills con interni di Pininfarina costruito da Persico Marine già noto con il nome di Tango.

 

Tra gli yacht del cantiere Southern Wind debutta a Porto Cervo il SW105 Sørvind, il nome significa vento del sud, varato a marzo del 2022 a Cape Town e recente vincitore di un prestigioso premio come Best Sailing Yacht inferiore a 50 metri. Ritornano al Rendez-vous altri yacht già presenti alle precedenti edizioni, tra cui il SW102 Egiwave, il SW100 Freebird e il più competitivo della flotta, il SW94 Aragon.

Il programma a terra vedrà nella Giorgio Armani Owner’s Dinner, la sera del 7 giugno presso lo YCCS, il momento più glamour ed esclusivo, ma non sarà da mancare il Farewell Party di venerdì 9, aperto a tutti gli equipaggi.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck ha dichiarato: “La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la nostra stagione sportiva internazionale, il mio più caloroso benvenuto va agli armatori e agli equipaggi presenti, molti dei quali ritornano ogni anno a Porto Cervo. Grazie a loro e Southern Wind per questo attestato di stima nei confronti della nostra manifestazione. Un particolare ringraziamento a Giorgio Armani, per aver scelto lo YCCS e aver unito il suo nome alla Superyacht Regatta. Buon vento a tutti!”

 

Le previsioni meteo indicano per domani vento leggero mentre è previsto un rinforzo nei giorni a seguire. Il primo segnale di partenza è previsto alle ore 11.30 per i Southern Wind e a seguire i Superyacht alle 12.00

 

@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


06/06/2023 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci