Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta, in programma dal 27 al 31 maggio 2025. L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Giorgio Armani, anticiperà a fine maggio l'apertura della stagione velica dei superyacht nel Mediterraneo.
Come già annunciato, sono molteplici le novità dell'edizione 2025, a partire dall'apertura dell'evento a imbarcazioni con lunghezza minima di 80 piedi. Ancora, oltre alle Classi Superyacht è prevista una nuova divisione dedicata al Corinthian Spirit per partecipare in modalità crociera, che consentirà di ridurre l’impegno per la preparazione delle imbarcazioni e il numero di professionisti a bordo. Inoltre, avranno nuovamente la possibilità di partecipare i multiscafi di lunghezza non inferiore a 50 piedi.
Per iscriversi all'evento è possibile consultare il Bando di Regata cliccando qui.
Anche quest'anno la manifestazione ospiterà il Southern Wind RendezVous & Trophy, grazie alla virtuosa collaborazione con l'omonimo cantiere. Giunto alla sua 19^ edizione, il RendezVous raduna a Porto Cervo gli armatori Southen Wind per un'amichevole veleggiata tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena.
Come sempre Giorgio Armani, title sponsor dell'evento, renderà speciali i momenti sociali a terra con il pop up store in Piazza Azzurra dedicato alla collezione Giorgio Armani Mare e il Gala Dinner che si terrà sulla terrazza panoramica dello YCCS, con un set up dedicato.
Il Bando di Regata insieme al modulo di iscrizione sono disponibili online cliccando qui.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Regate YCCS.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova