Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta, in programma dal 27 al 31 maggio 2025. L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Giorgio Armani, anticiperà a fine maggio l'apertura della stagione velica dei superyacht nel Mediterraneo.
Come già annunciato, sono molteplici le novità dell'edizione 2025, a partire dall'apertura dell'evento a imbarcazioni con lunghezza minima di 80 piedi. Ancora, oltre alle Classi Superyacht è prevista una nuova divisione dedicata al Corinthian Spirit per partecipare in modalità crociera, che consentirà di ridurre l’impegno per la preparazione delle imbarcazioni e il numero di professionisti a bordo. Inoltre, avranno nuovamente la possibilità di partecipare i multiscafi di lunghezza non inferiore a 50 piedi.
Per iscriversi all'evento è possibile consultare il Bando di Regata cliccando qui.
Anche quest'anno la manifestazione ospiterà il Southern Wind RendezVous & Trophy, grazie alla virtuosa collaborazione con l'omonimo cantiere. Giunto alla sua 19^ edizione, il RendezVous raduna a Porto Cervo gli armatori Southen Wind per un'amichevole veleggiata tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena.
Come sempre Giorgio Armani, title sponsor dell'evento, renderà speciali i momenti sociali a terra con il pop up store in Piazza Azzurra dedicato alla collezione Giorgio Armani Mare e il Gala Dinner che si terrà sulla terrazza panoramica dello YCCS, con un set up dedicato.
Il Bando di Regata insieme al modulo di iscrizione sono disponibili online cliccando qui.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Regate YCCS.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco