Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta, in programma dal 27 al 31 maggio 2025. L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Giorgio Armani, anticiperà a fine maggio l'apertura della stagione velica dei superyacht nel Mediterraneo.
Come già annunciato, sono molteplici le novità dell'edizione 2025, a partire dall'apertura dell'evento a imbarcazioni con lunghezza minima di 80 piedi. Ancora, oltre alle Classi Superyacht è prevista una nuova divisione dedicata al Corinthian Spirit per partecipare in modalità crociera, che consentirà di ridurre l’impegno per la preparazione delle imbarcazioni e il numero di professionisti a bordo. Inoltre, avranno nuovamente la possibilità di partecipare i multiscafi di lunghezza non inferiore a 50 piedi.
Per iscriversi all'evento è possibile consultare il Bando di Regata cliccando qui.
Anche quest'anno la manifestazione ospiterà il Southern Wind RendezVous & Trophy, grazie alla virtuosa collaborazione con l'omonimo cantiere. Giunto alla sua 19^ edizione, il RendezVous raduna a Porto Cervo gli armatori Southen Wind per un'amichevole veleggiata tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena.
Come sempre Giorgio Armani, title sponsor dell'evento, renderà speciali i momenti sociali a terra con il pop up store in Piazza Azzurra dedicato alla collezione Giorgio Armani Mare e il Gala Dinner che si terrà sulla terrazza panoramica dello YCCS, con un set up dedicato.
Il Bando di Regata insieme al modulo di iscrizione sono disponibili online cliccando qui.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Regate YCCS.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi