giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

X35

X35, il campione è "L'irascibile"

x35 il campione 232 quot irascibile quot
Roberto Imbastaro

Vento teso e cielo soleggiato a Cala Galera per l'ultimo giorno dell'X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario con la partnership di Rolex. Alle dieci e mezzo la flotta dei partecipanti si è staccata dalle banchine di Cala Galera per dirigersi in mare aperto. Le ottime condizioni meteo, con un vento greco levante tra i 16 e i 18 nodi e onda formata, hanno permesso di disputare una prima prova molto combattuta , che ha preso il via alle 11 e 15.
La regata è stata dominata da tre barche che hanno nettamente staccato il resto della flotta: in testa gli inglesi di Cool Runnings, armatore Mike Richmond, seguiti da Celox del tedesco Achim Griese (medaglia d'argento classe Star alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984), in seconda posizione e da Sberressa di Raimondo Cappa con a bordo Francesco De Angelis e Lars Borgstrom terzi.

Il vento è lievemente calato, assestandosi sui 12-14 nodi per la seconda prova di giornata, partita poco prima delle 13. A vincerla gli olandesi di Quantum Racing Holland di Nicholas Bol, seguiti da L'Irascibile di Alberto Signorini con Tommaso Chieffi alla tattica e da Ave Maria di Pietro Nicolini.

Al termine delle dieci regate disputatesi a partire da mercoledì 24 settembre fino a oggi sabato 27, L'Irascibile di Alberto Signorini è Campione del Mondo X-35 2008.

La classifica generale definitiva dopo le dieci regate è la seguente:
1) L'Irascibile di Alberto Signorini 46 punti
2) Foxy Lady Atlantica Sistemi di Antonio Sodo Migliori 69 punti
3) Cool Runnings di Mark Richmond 75 punti
4) Lelagain di Alessandro Solerio 78 punti
5) Quantum Racing Holland di Nicholas Bol 82 punti

"E un gran risultato, anche se, ripensando ad alcuni errori commessi e alla poca preparazione fatta, potevamo puntare al primo posto - commenta Vasco Vascotto, tattico di Foxy Lady Atlantica Sistemi - non abbiamo avuto il tempo di fare dell'allenamento con la barca, ci sono mancate quelle di ore di navigazione che servono per mettere a punto l'imbarcazione. Ovviamente onore al vincitore, che ha dimostrato il suo valore."
"E' stata una bella settimana di regate - sono le parole di Massimo Bortoletto, randista e team manager di Focy Lady Atlantica Sistemi - è sicuramente un gran risultato questo secondo posto, come agonisti si cerca sempre il massimo delle prestazioni, è mancato quel qualcosa in più per poter vincere per poter vincere il titolo iridato."
Il team VICE CAMPIONE DEL MONDO di FOXY LADY ATLANTICA SISTEMI è composto da: Antonio Sodo Migliori (armatore e timoniere), nerl ruolo di tattico, Vasco Vascotto e come secondo professionista a bordo Massimo Bortoletto (randista e team manager). Il resto del team è composto da: Andrea Fornaro (trimmer) , Jacopo Bagnaschi (drizze) , Giovanni Pinelli (albero), Moreno Giuliani (prodiere) .


27/09/2008 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci