giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

World Cup Series Final 2018, domani prime regate a Marsiglia

world cup series final 2018 domani prime regate marsiglia
redazione

Tutto è pronto a Marsiglia per l’ultimo atto delle World Cup Series 2018, la World Cup Series Final. Da domani gli oltre 200 atleti giunti nella sede olimpica di vela di Parigi 2024 da ben 34 Paesi, scenderanno in acqua e regateranno fino a domenica 10 giugno per conquistare la vittoria del circuito 2018. Tutti gli scafi olimpici sono presenti con anche la classe paralimpica 2.4 Norlin OD.
Questa è la prima volta che un evento di World Cup Series arriva a Marsiglia, e lo fa a poche settimane da un altro importantissimo evento dell’anno in corso: l’Hempel Sailing World Championships Aarhus 2018, i Campionati del Mondo di tutte le classi olimpiche che si terranno ad Aarhus in Danimarca nella prima metà di agosto, dove ci sarà la possibilità di conquistare le prime qualifiche alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Questa sera la Cerimonia di Apertura a Marsiglia, e da domani martedì 5 giugno le regate, che si concluderanno con le Medal Race di sabato 9 giugno per le classi veloci (49er, 49erFX, RS:Xs, Nacra 17) e il 2.4 Norlin OD, e domenica 10 per le derive Laser, Radial, Finn e 470 M e F.
Nei Nacra 17 l'Italia è rappresentata da tre equipaggi: Ruggero Tita e Caterina Banti (GS Guardia di Finanza/CC Aniene), Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) e i giovani Gianluca Ugolini con Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma/CV Ventotene).
Nei 470, quattro equipaggi tra maschile e femminile: Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano), Elena Berta con Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare / Yacht Club Italiano) e tra i ragazzi Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare) e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano).
Sono quattro anche gli italiani che corrono nella classe Laser Standard: Marco Benini (CC Aniene), Nicolò Villa (CV Tivano), Zeno Gregorin (SV Cosulich) e Giovanni Coccoluto (GS Guardia di Finanza). Nei Laser Radial l’unica rappresentante del tricolore è Francesca Frazza (FV Peschiera).
Due italiani anche nell’RS:X maschile, Antonino Cangemi (CC Roggero di Lauria) e Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).
"Una finale di World Sailing Series 2018 che rispecchia l’andamento della Coppa del Mondo dell’anno in corso, che è stata sottotono in alcuni passaggi - dichiara il Direttore Tecnico FIV, Michele Marchesini - ci aspettiamo molto dalla versione 2019 che sarà profondamente rivista da World Sailing. La squadra italiana è presente a Marsiglia a ranghi ridotti, questa trasferta francese è comunque tarata sulla preparazione di alcuni equipaggi di vertice e rimane sicuramente interessante perché si svolge nella location dei Giochi Olimpici del 2024".
Il primo segnale di avviso suonerà domani 5 giugno alle 11 e tra cinque giorni conosceremo i nomi dei primi vincitori overall delle World Cup Series 2018.


04/06/2018 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci