Bottino pieno per il Red Devil Sailing Team che, nella quarta edizione della Regata dei Cinque Fari, taglia per primo la linea del traguardo, stabilisce il nuovo record della regata e si aggiudica il primo posto assoluto anche in tempo compensato.
Il Cookson 50 endlessgame ha impiegato 19 ore e 29 minuti a completare le 140 miglia del percorso con partenza e arrivo a Palermo e con passaggi ai fari di Punta Omo Morto e Punta Cavazzi (Ustica), Scoglio Porcelli (Trapani), Capo San Vito e Capo Gallo. Di quasi due ore il distacco inflitto in tempo reale al suo primo inseguitore, il Reichel/Pugh 45Lisa K di Giovanni Di Vincenzo, che in tempo compensato è diventato di 3 ore e 54 minuti. Terzo classificato, l'A31 Taz di Maurizio Grandone.
"La Regata dei Cinque Fari si disputa su un percorso molto speciale", racconta il tattico di endlessgame Gabriele Bruni che, pur essendo uno dei velisti più esperti di Palermo (olimpico a Sydney 2000 con la classe 49er in equipaggio con suo fratello Francesco), ha partecipato per la prima volta a questa manifestazione. "Durante la regata abbiamo sempre avuto un bel vento di levante, che è la brezza termica tipica di quella zona. Abbiamo avuto solo un paio d'ore di bonaccia nel passaggio dalla termica di giorno alla notturna, quindi è stata una regata perfetta per noi. Endlessgame ha navigato sempre bene, le nostre scelte di rotta in base al meteo sono sempre state indovinate. L'equipaggio ha manovrato senza sbavature e i cambi di vele sono sempre stati operati al momento opportuno in perfetta sintonia con i cambiamenti del vento, quindi abbiamo condotto la barca sempre con il suo assetto ottimale". Uno in particolare il momento chiave della regata, spiega Bruni: "Abbiamo deciso di navigare alti nel tratto da Ustica allo Scoglio Porcelli, prevedendo una rotazione del vento che ci avrebbe poi permesso di navigare più veloci e diretti verso il terzo faro del percorso".
Oltre a quella per la vittoria, Gabriele Bruni confida un'altra soddisfazione personale ottenuta in questa regata: "Sono molto felice di avere portato a regatare gli armatori di endlessgame nelle acque di Palermo e mi sembra che anche loro siano rimasti contenti".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca