sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SWAN

Villasimius: ClubSwan Racing si prepara all’ultimo evento della Nations League 2024

villasimius clubswan racing si prepara all 8217 ultimo evento della nations league 2024
redazione

Per la terza volta nella stagione il circuito ClubSwan Racing One Design, dopo aver visitato Alghero e Porto Cervo, disputerà un evento nelle splendide acque della Sardegna, questa volta presso la Marina di Villasimius. L’ultima tappa della Nations League 2024, grazie anche al forte impegno degli organizzatori locali, promette di essere un momento particolarmente prestigioso del calendario velico, dove il nuovissimo ClubSwan 28 avrà tutti i riflettori puntati.

La competizione vedrà la partecipazione di team e velisti in rappresentanza di 7 nazioni: Giappone, Stati Uniti, Australia, Italia, Francia, Svizzera e Monaco.

La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto del Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.

Renato Marconi, AD del Gruppo Marinedi, ha espresso il suo orgoglio nell'ospitare la regata, “"Il team del Gruppo Marinedi è pronto ad accogliere il ritorno del circuito ClubSwan Racing nelle meravigliose acque di Villasimius, nel cuore dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, sulla pittoresca costa sud-orientale della Sardegna.”

“Siamo entusiasti di ospitare questa prima internazionale – commenta Sergio Ghiani, presidente della LNI di Villasimius – quella che ci apprestiamo a vivere sarà una regata molto particolare con velisti ed ospiti di importanza rilevante nel panorama internazionale che non farà altro che promuovere la destinazione di Villasimius in giro per il mondo, mettendola al centro di importanti destinazioni leader nella vela. Per questo ringraziamo anche il sindaco di Villasimius, Luca Dessi, che ha reso possibile tutto questo, sostenendolo dai primi momenti.”

Le attuali classifiche provvisorie della The Nations League ClubSwan 28 lasciano attendere una competizione serrata al vertice, con un ex aequo tra il leader della classifica provvisoria, e vincitore della Rolex Swan Cup, MARCELLO (Philippe Ligot) e ANYA RACE, dello svizzero Giulio Gatti.

“Non avremmo potuto scegliere migliore location per chiudere questa grande stagione, potendo godere di una delle più autentiche e al contempo accoglienti parti della Sardegna, che con il favore della luce autunnale ci regalerà certamente dei momenti memorabili. Vedere la flotta ClubSwan 28 prendere forma e ricevere i riscontri positivi dopo il debutto alla Rolex Swan Cup ci riempie di orgoglio ed è da stimolo per la stagione 2025, che si preannuncia entusiasmante.” Dichiara Federico Michetti, Heads of Sport Activities di Nautor Swan.

"Sono molto felice che Nautor abbia scelto la Terza Zona, la Sardegna, per la terza volta in questa stagione” ha commentato Corrado Fara, Presidente III Zona FIV. “Ringrazio ClubSwan Racing per averci selezionato ancora una volta, ormai siamo sicuri che siano davvero soddisfatti dell'accoglienza che la nostra regione offre e delle ottime condizioni meteo marine che trovano. Per noi rappresenta un'ottima opportunità per concludere una stagione che ha visto eventi internazionali dal nord al sud dell'isola, rendendo la Sardegna un centro nevralgico per la vela, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al sostegno della Regione Sardegna, possiamo organizzare regate che portano indotto al territorio e permettono ai partecipanti e ai loro accompagnatori di scoprire la nostra isola, prolungando così, per noi, la stagione."

Le regate si svolgeranno su quattro giornate, iniziando con la Practice Race mercoledì 30 ottobre, per poi proseguire con tre giorni di regate a bastone giovedì 31, venerdì 1 e sabato 2. Si prevede una settimana intensa anche terra di alto livello a complemento delle regate in mare, che verranno ospitate presso l’Hotel Stella Maris, dove tutti i team saranno alloggiati.

Sarà una settimana all’insegna della competizione in mare e della camaraderie a terra.


30/10/2024 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci