domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

FEDERVELA

Viareggio: partono i Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Cambio della guardia a Viareggio, ieri mattina sulle banchine del Club Nautico Versilia, che insieme a Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina e in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi, è uno degli organizzatori dei due eventi giovanili italiani della Federazione Italiana Vela. Al posto dei piccolissimi velisti che da domenica 25 a ieri, hanno partecipato alla Coppa Primavela nelle classi Optimist, O’Pen Bic e Techno 293, oggi sono arrivati un esercito di oltre 600 giovani atleti che da domani si sfideranno in acqua nelle classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding, per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Giovanile 2018.
Oggi alle 13 il primo segnale di avviso e fino a domenica 2 settembre si disputeranno, se possibile, dieci prove per le classi Optimist, Techno 293, RS:X Youth, O’ Pen Bic, con un massimo di tre prove giornaliere, e per Laser Radial e 4.7 saranno disputate otto prove, con un massimo di due prove al giorno. Per queste ultime due classi una terza prova potrà essere disputata solo per recuperare eventuali prove perse. Per tutti, dalla quarta prova, entrerà lo scarto.
Per la Classe Kiteboarding sarà sufficiente completare un solo tabellone perché sia valido l'evento.
I campi di regata sono cinque, e saranno posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio con le derive nella zona del Club Nautico Versilia, le tavole a vela e il kite sulla spiaggia a sud del canale.
Il livello degli iscritti è molto elevato, in tutte le classi. Arrivano direttamente dalla vittoria al Campionato del Mondo Giovanile nella classe Laser Radial Matilda Zoy Talluri (CN Livorno) e Guido Gallinaro (FV Riva); così come i quattro componenti della squadra nazionale Optimist che ha vinto settimana scorsa il titolo europeo Team Race sul lago di Ledro.
Domenica 2 settembre sarà l’ultimo giorno di regata e non potranno essere date partenze oltre le 15,30, e a seguire ci sarà la premiazione sul Palco del Villaggio Vela davanti al Club Nautico Versilia.


Tra gli eventi collaterali, venerdì 31 si tornerà a parlare di “Doping: manteniamo le distanze” con il Dr. Antonio Spataro, Direttore Sanitario Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI, e il Dr. Mauro Favro, Presidente della Commissione Antidoping FIV. Prevista nella stessa giornata la cena offerta dal Comitato Organizzatore a tutti i regatanti.


Main sponsor di entrambe le manifestazioni di questa settimana, che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, è ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.


30/08/2018 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci