Il vento si è fatto desiderare nella prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili in singolo a Viareggio; la lunga attesa a terra si è poi protratta in acqua, con la speranza di essere tutti pronti all’eventuale arrivo delle condizioni giuste.
Ma il desiderio di partire di quasi 600 velisti delle classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth e Kiteboarding non si è avverato oggi, in compenso i 43 skipper di O’Pen Bic hanno disputato la loro prima prova, anche se con una filo di vento e il terrore fino alla fine di non riuscire a portarla a termine.
Vincitore della prova di ieri, e provvisorio leader della classifica O’Pen Bic, è Davide Mulas (LNI Sulcis), seguito da Pietro Cardelli (CN Rimini) e da Vittorio Podeschi (CN Rimini); la prima ragazza è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), quinta in generale. L’O’Pen Bic è la deriva più leggera tra quelle in gara a Viareggio, per questo sono riusciti a regatare anche se c’erano solo 3-4 nodi di vento caldo e umido da sud. Per tutte le altre sette classi il primo avviso di regata dei Campionati Italiani Giovanili in singolo 2018 è rimandato ad oggi alle 13, nella speranza che il meteo sia più generoso di ieri.
Le cattive condizioni non hanno invece fermato i sei candidati agli esami per diventare Ufficiale di Regata, e nemmeno la Commissione composta da Adolfo Villani, Giovanni Magnano, Paolo Collina, Roberta Righetti e Giuliano Tosi. La stessa commissione, ha già esaminato altri cinque candidati durante le giornate della Coppa Primavela. Per un totale di 11 candidati a diventare UdR per il 2018: Maurio Buscemi, Emanuela Proietti, Angelo Trusiani, Adele Gagliardi, Vitonofrio Crismale, Francesco Collovà, Valentina Bravi, Giampaolo Tugnoli, Claudio Gianoli, Pietro Benamati e Elena Ferro. Nei tre giorni di corso e prove pratiche si toccano i diversi aspetti della regata, dai problemi da affrontare preventivamente fino alle procedure per proteste e udienze, passando per la gestione delle classi giovanili, delle Medal Race e delle regate in batteria.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione