Un vento di libeccio mai calato di intensità ha accompagnato gli equipaggi impegnati oggi nella sesta prova del Campionato Invernale di vela "Città di Bari", quest'anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion e giunto alla sua decima edizione. In palio nella regata di oggi la "IV Coppa Costa del Sole", trofeo organizzato dall'omonimo circolo dell'ex frazione Santo Spirito.
Oi Tirsenoi di Loperfido
In classe "Crociera/regata" il GS 37 Morgan, armato da Nicola de Gemmis (CC Barion) e timonato da Giorgio Pantzartzis (CV Bari), con alla tattica Gigi Bergamasco (CV Bari), ha conquistato un altro primo posto, restando così primo in classifica generale. I suoi diretti rivali in classifica oggi non hanno brillato, e così alle spalle di Morgan sono arrivati due outsider: al secondo posto i "tirrenici" di Oi Tirsenoi, il First 40.7 armato e timonato da Mauro Loperfido (LNI Bari), e terzo lo Ior 3/4 Pervinca, di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli), con al timone Francesco Laera (LNI Monopoli). Tutte e tre le suddette imbarcazioni hanno conquistato anche le prime tre posizioni della classifica overall della categoria "Altura".
In classe "Crociera", vittoria per Aquarius, l'Hanse 540 F di Vincenzo Fiore (CUS Bari). Seconda posizione per Indigo II, il GS 47 JV di Domenico Laghetti (CUS Bari).
In categoria "Minialtura", è il Surprise Argentina di Alberto Lorusso (CV Bari) il migliore in classifica overall nel complesso delle due prove disputate oggi. Sulla sua poppa un altro Surprise, Cocò, armata da Vitantonio Natuzzi (CUS Bari) e timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale), nonché il Melges 24 Cippa Lippa, di Pietro Andolina (LNI Siracusa) con al timone Ivan Scimonelli (LNI Siracusa).
La classe Platu 25 oggi ha visto la presenza di un campione d'eccezione come Sandro Montefusco, a conferma dell'alto livello tecnico di questa classe nell'VIII Zona, che a metà luglio vedrà disputare nelle proprie acque – precisamente a Monopoli - il Campionato Italiano. La prima prova di oggi, la cui partenza è stata fatta ripetere una seconda volta dal Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, è stata vinta da 3F Fight For Fighting², armata da De Bellis – Masi (LNI Monopoli) e timonata da Alberto La Tegola (CV Bari). La seconda prova, invece, se l'è aggiudicata Jerry Speed, armata da Livia Federici (LNI Bari) e timonata da Luigi Masturzo (CV Lascuffia).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!