lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

BARI

Morgan si conferma, spuntano a sorpresa Oi Tirsenoi e Pervinca

morgan si conferma spuntano sorpresa oi tirsenoi pervinca
Roberto Imbastaro

Un vento di libeccio mai calato di intensità ha accompagnato gli equipaggi impegnati oggi nella sesta prova del Campionato Invernale di vela "Città di Bari", quest'anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion e giunto alla sua decima edizione. In palio nella regata di oggi la "IV Coppa Costa del Sole", trofeo organizzato dall'omonimo circolo dell'ex frazione Santo Spirito.
Oi Tirsenoi di Loperfido
In classe "Crociera/regata" il GS 37 Morgan, armato da Nicola de Gemmis (CC Barion) e timonato da Giorgio Pantzartzis (CV Bari), con alla tattica Gigi Bergamasco (CV Bari), ha conquistato un altro primo posto, restando così primo in classifica generale. I suoi diretti rivali in classifica oggi non hanno brillato, e così alle spalle di Morgan sono arrivati due outsider: al secondo posto i "tirrenici" di Oi Tirsenoi, il First 40.7 armato e timonato da Mauro Loperfido (LNI Bari), e terzo lo Ior 3/4 Pervinca, di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli), con al timone Francesco Laera (LNI Monopoli). Tutte e tre le suddette imbarcazioni hanno conquistato anche le prime tre posizioni della classifica overall della categoria "Altura".
In classe "Crociera", vittoria per Aquarius, l'Hanse 540 F di Vincenzo Fiore (CUS Bari). Seconda posizione per Indigo II, il GS 47 JV di Domenico Laghetti (CUS Bari).
In categoria "Minialtura", è il Surprise Argentina di Alberto Lorusso (CV Bari) il migliore in classifica overall nel complesso delle due prove disputate oggi. Sulla sua poppa un altro Surprise, Cocò, armata da Vitantonio Natuzzi (CUS Bari) e timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale), nonché il Melges 24 Cippa Lippa, di Pietro Andolina (LNI Siracusa) con al timone Ivan Scimonelli (LNI Siracusa).
La classe Platu 25 oggi ha visto la presenza di un campione d'eccezione come Sandro Montefusco, a conferma dell'alto livello tecnico di questa classe nell'VIII Zona, che a metà luglio vedrà disputare nelle proprie acque – precisamente a Monopoli - il Campionato Italiano. La prima prova di oggi, la cui partenza è stata fatta ripetere una seconda volta dal Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, è stata vinta da 3F Fight For Fighting², armata da De Bellis – Masi (LNI Monopoli) e timonata da Alberto La Tegola (CV Bari). La seconda prova, invece, se l'è aggiudicata Jerry Speed, armata da Livia Federici (LNI Bari) e timonata da Luigi Masturzo (CV Lascuffia).


08/02/2009 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci