giovedí, 18 settembre 2025

151 MIGLIA

Verso una 151 Miglia-Trofeo Cetilar da record

verso una 151 miglia trofeo cetilar da record
redazione

Con 57 barche già iscritte - qui la lista completa: http://151miglia.it/iscritti - la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2018 ha già battuto un primo record: mai, nelle precedenti edizioni, a due mesi dall’apertura delle iscrizioni si era avuto un simile riscontro. Un ottimo risultato, ma che non sorprende, visto che negli anni la 151 Miglia è cresciuta costantemente, fino a toccare i 217 iscritti lo scorso anno, e che la prossima edizione vivrà un incremento “strutturale”, abbracciando anche il week end che precede la partenza in programma giovedì 31 maggio nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa. 
Come già anticipato all’ultimo Salone Nautico di Genova, se tutti i classici appuntamenti che hanno contribuito a far grande la 151 Miglia-Trofeo Cetilar sono confermati, una nuova serie di eventi, in programma a Marina di Pisa da venerdì 25 a domenica 27 maggio, la renderà ancora più importante: dal 151 Cetilar Trophy M32, tappa delle Mediterranean Series dei catamarani M32, tre giorni di vela spettacolo con presenza di grandi nomi della vela internazionale, a 151 Bimbi a Vela (sabato 26), l’evento istituito dallo YC Repubblica Marinara di Pisa per avviare i più piccoli alla conoscenza del mare e dello sport, fino alla prima edizione della 15.1 Run (domenica 27), una gara podistica con ricavato devoluto in beneficenza, frutto dello stretto rapporto che lega il mondo del running a Cetilar®, la crema a base di esteri cetilati (7,5% CFA) rivolta prevalentemente agli sportivi che non vogliono rinunciare alle proprie passioni a causa di fastidi muscolari o problemi articolari. Lo stesso crew party al Porto di Pisa (mercoledì 30 maggio) sarà rinnovato e si trasformerà in una “dance parade” aperta a tutti, con l‘obiettivo di avvicinare alla vela anche i non appassionati. 
Tante novità, quindi, per la nona edizione di questa regata organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra SPA, e dei partner SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba, che porterà la flotta a navigare per circa 151 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano, con arrivo dei primi a Punta Ala previsto nella tarda mattinata di venerdì 1 giugno.
“Nel corso degli anni la 151 Miglia è cresciuta a dismisura, anche come visibilità e valore, giustificando un investimento aziendale che è sempre stato molto importante, in termini economici e d’impegno”, sottolinea il Vicepresidente e Amministratore Delegato di PharmaNutra SPA Roberto Lacorte. “Crediamo però che la 151 Miglia abbia ancora margini di crescita e vogliamo dimostrarlo. Quindi, oltre a continuare a impegnarci al massimo affinché la regata vera e propria sia sempre più partecipata e organizzata a misura di velista, abbiamo pensato di andare oltre, con gli eventi al Porto di Pisa”.
Anche quest’anno, infine, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar, oltre a far parte del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Arcipelago Toscano, sarà una tappa del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, l’importante circuito riservato ai Maxi Yachts organizzato dall’IMA (International Maxi Association). “La 151 Miglia dello scorso anno è stata una piacevole sorpresa”, spiega Andrew McIrvine, Segretario Generale dell’IMA e nel 2017 presente alla regata. “Siamo rimasti colpiti dall’atmosfera, alla partenza come all’arrivo, dalla professionalità di Comitato di Regata e Giuria, dall’accoglienza dedicata a me e quindi all’Associazione che rappresento, dal numero di barche iscritte, gli eventi sociali a corollario della manifestazione e il buon numero di Maxi sulla linea di partenza, per non parlare del percorso, magnifico. Anche quest’anno l’IMA offrirà un trofeo per il Maxi con il miglior piazzamento in classifica generale, con l’obiettivo di aumentare il numero dei “grandi” iscritti, per i quali coordiniamo il calendario a livello mondiale”.


01/03/2018 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci