Vela, Velux 5 Oceans - I quattro partecipanti alla Velux 5 Oceans hanno preso il via nel week end da Charleston e stanno viaggiando a buona velocità verso Terranova. Brad van Liew è in testa ma Chris Stanmore-Major è vicinissimo, a sole 15 miglia. I due hanno percorso 340 miglia nelle 24 ore viaggiando regolarmente a velocità superiori ai 20 nodi. Lo scarto con gli altri due partecipanti è già notevole. Derek Hatfield è a 76 miglia e Zbigniew Gutkowski a 124 miglia. Brad, che è favoritissimo per la vittoria finale per la quale gli basterebbe concludere questa tappa, si dice sorpreso per la determinazione con la quale l’inglese lo tallona. Sempre relegato nelle ultime posizioni Chris Stanmore-Major questa volta vuole provare a vincere:” Merita un premio solo per quanto è riuscito a migliorarsi - dichiara – e mi sta impegnando veramente a fondo”. In effetti lo Spartan di Stanmore Major si sta rivelando il più veloce della flotta dopo la partenza con una media di 13,9 nodi. “Mi siedo al tavolo di carteggio - scrive lo skipper britannico – e mi chiedo se tutto continuerà a restare al suo posto su questa barche o se a queste velocità si disintegrerà. Ma per il momento continuo così e ho anche battuto il mio personale record di velocità di 24 nodi. A mezzogiorno ho toccato i 28 nodi e sono arrivato fino a 30! Sono davvero determinato. Ho capito molto di questa barca e da parte sua Spartan non è mai stato così performante. Questa corsa sarà mia e tenterò il tutto per tutto per arrivare fino in fondo”
Dietro Derek Hatfield su Active House e Zbigniew Gutkowski su Operon Racing hanno subito violent temporali durante la scorsa note, con raffiche di 50 nodi e un mare incrociato che li ha rallentati. “Gutek” è stato anche obbligato a fermarsi per Quattro ore per effettuare delle riparazioni ai carrelli e per liberare la chiglia da un pezzo di rete da pesca.
Per i prossimi giorni è prevista l’entrata in una zona anticiclonica che rallenterà i quattro.
Classifica alle ore 8:00
• 1. Brad Van Liew a 2795 miglia dall’arrivo
• 2. Chris Stanmore-Major a 15 miglia
• 3. Derek Hatfield a 76 miglia
• 4. Zbigniew Gutkowski a 124 miglia
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo