Vela, Velux 5 Oceans - I quattro partecipanti alla Velux 5 Oceans hanno preso il via nel week end da Charleston e stanno viaggiando a buona velocità verso Terranova. Brad van Liew è in testa ma Chris Stanmore-Major è vicinissimo, a sole 15 miglia. I due hanno percorso 340 miglia nelle 24 ore viaggiando regolarmente a velocità superiori ai 20 nodi. Lo scarto con gli altri due partecipanti è già notevole. Derek Hatfield è a 76 miglia e Zbigniew Gutkowski a 124 miglia. Brad, che è favoritissimo per la vittoria finale per la quale gli basterebbe concludere questa tappa, si dice sorpreso per la determinazione con la quale l’inglese lo tallona. Sempre relegato nelle ultime posizioni Chris Stanmore-Major questa volta vuole provare a vincere:” Merita un premio solo per quanto è riuscito a migliorarsi - dichiara – e mi sta impegnando veramente a fondo”. In effetti lo Spartan di Stanmore Major si sta rivelando il più veloce della flotta dopo la partenza con una media di 13,9 nodi. “Mi siedo al tavolo di carteggio - scrive lo skipper britannico – e mi chiedo se tutto continuerà a restare al suo posto su questa barche o se a queste velocità si disintegrerà. Ma per il momento continuo così e ho anche battuto il mio personale record di velocità di 24 nodi. A mezzogiorno ho toccato i 28 nodi e sono arrivato fino a 30! Sono davvero determinato. Ho capito molto di questa barca e da parte sua Spartan non è mai stato così performante. Questa corsa sarà mia e tenterò il tutto per tutto per arrivare fino in fondo”
Dietro Derek Hatfield su Active House e Zbigniew Gutkowski su Operon Racing hanno subito violent temporali durante la scorsa note, con raffiche di 50 nodi e un mare incrociato che li ha rallentati. “Gutek” è stato anche obbligato a fermarsi per Quattro ore per effettuare delle riparazioni ai carrelli e per liberare la chiglia da un pezzo di rete da pesca.
Per i prossimi giorni è prevista l’entrata in una zona anticiclonica che rallenterà i quattro.
Classifica alle ore 8:00
• 1. Brad Van Liew a 2795 miglia dall’arrivo
• 2. Chris Stanmore-Major a 15 miglia
• 3. Derek Hatfield a 76 miglia
• 4. Zbigniew Gutkowski a 124 miglia
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata