mercoledí, 17 settembre 2025

VELA OCEANICA

Velux 5 Oceans, Capo Horn è solo un ricordo

velux oceans capo horn 232 solo un ricordo
Roberto Imbastaro

Vela, Velux 5 Oceans - Brad van Liew resta in testa alla Velux 5 Oceans e nelle ultime 24 ore ha leggermente aumentato il suo vantaggio. Procedendo ad una velocità di una dozzina di nodi al largo delle coste argentine, la sua media è in effetti di due nodi superiore a quella dei suoi inseguitori, Zbigniew Gutkowski e Derek Hatfield. E’ duello tra questi due skipper, il polacco e il canadese, che sono separati da sole 14 miglia. Ma è invece l’ultimo in classifica ad essere stato il più veloce nelle ultime 24 ore. Chris Stanmore-Major ha ridotto il suo scarto ed ora è a sole 27 miglia da Derek Hatfield.

I quattro skipper approfittano di questa risalita verso Punta del Este per tornare sul loro passaggio a Capo Horn. Per Brad e Derek, il peggio c’è stato nelle ore che hanno preceduto il passaggio del famoso capo mentre hanno avuto anche qualche momento magico al passaggio. Derek Hatfield : “ Il passaggio di Capo Horn è stato perfetto; un sole radioso, non faceva freddo e la visibilità, a metà pomeriggio, era buona. Proprio come dovrebbe essere in un sogno, ma queste condizioni non ci sono che pochissime volte nel corso dell’anno. Ho visto la neve sulle creste delle montagne cilene, ma il passaggio di Capo Horn alla fine è stato molto rapido”.

Dopo questa parentesi la regata ha ripreso ad occupare i pensieri del canadese, ben conscio che Chris Stanmore-Major resta una minaccia e che, lì davanti, “Gutek”, il polacco, può ancora essere ripreso.

Stanmore-Major non è stato altrettanto fortunate al passaggio di Capo Horn, perché è stato preso in pieno dal grosso della depressione. L’inglese si è preso anche 45 nodi di vento e ha dovuto ridurre la velatura lascaindo che gli altri andassero in fuga. Il vento però non è rimasto molto stabile e pertanto c’è in lui il rimpianto di non aver messo su più vela, preferendo una maggiore sicurezza in queste acque difficili. Quando è poi partita la sua risalita verso l’Uruguay, la direzione del vento non gli è stata altrettanto favorevole come per i suoi compagni d’avventura. A sud delle Falckland, Chris ha dovuto rivedere la sua strategia e ha deciso di passare molto vicino alle isole, cosa che gli ha poi consentito di accelerare ed ora, da circa 24 ore, viaggia ad una media di 3 nodi superiore a quella di Hatfield e Gutkowski.

Classifica alle ore 6:00
• 1. Brad Van Liew a 464 miglia dall’arrivo
• 2. Zbigniew Gutkowski a 275 miglia dal leader
• 3. Derek Hatfield a 289 miglia
• 4. Chris Stanmore-Major a 316 miglia


27/02/2011 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci