Le signore del mare tornano a spiegare le vele: il fine settimana del 5-6 giugno lo Yacht Club Portopiccolo inaugura la sua stagione agonistica ospitando la prima prova della Coppa A.I.V.E., l’Associazione italiana vele d’epoca, l’evento annuale che si conclude con Barcolana Classic a ottobre e mette in acqua le più belle e prestigiose imbarcazioni antiche.
Organizzato in partnership con il Diporto Nautico di Sistiana, l’evento ha anche il compito di aprire la nuova stagione dello Yacht Club Portopiccolo, la prima presieduta da Roberto Antonione e dal suo neoeletto consiglio direttivo.
Alla Coppa A.I.V.E. - un trofeo Challenge - sono ammessi tutti gli yachts che abbiano i requisiti per essere inclusi nelle categorie tecniche “Yachts d’epoca” e loro repliche e “Yachts classici” e loro repliche, gli Yachts progettati dalla matita di Carlo Sciarelli, le imbarcazioni da diporto tradizionali costruite in legno, assimilabili alle barche della tradizione locale note come “passere”, identificate come imbarcazioni costruite in legno di lunghezza non superiore a 9 metri e costruite nello “spirito della tradizione”.
Il programma prevede l’ospitalità, fino a esaurimento posti, nella Marina di Portopiccolo a partire da giovedì 3 giugno, mentre da venerdì sarà aperta la segreteria iscrizioni per il perfezionamento e si svolgeranno le operazioni di stazza. Sabato 5 giugno il briefing si terrà alle 10 nella sede dello Yacht Club Portopiccolo, la prima prova partirà alle 12. Domenica 6 giugno si tornerà in mare per la seconda prova, seguita dalla premiazione, in programma nella terrazza della club house.
L’evento fa parte della stagione velica 2021 della Costa orientale dell’Associazione italiana vele d’epoca: dopo la tappa di Portopiccolo, gli equipaggi delle imbarcazioni classiche e d’epoca si misureranno nel Trofeo Principato di Monaco a Venezia, organizzato dallo YC Venezia, il 25-27 giugno; a seguire, la terza tappa è in programma allo Yacht Club Hannibal, l’11-12 settembre, mentre lo Yacht Club Adriaco organizzerà la quarta prova il 2-3 ottobre: spetterà infine alla Società Velica di Barcola e Grignano chiudere il circuito, con la Barcolana Classic in programma sabato 9 ottobre.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...