Ieri il Comitato di Regata ha dato il via alla partenza solo quando il vento si è stabilizzato e gli 8 Metri Stazza Internazionale sono partiti per primi su percorso a bastone, mentre la flotta dei Classici, che corre in tempo compensato, è scesa in acqua circa venti minuti più tardi su un percorso costiero di circa 11 miglia.
“Siamo molto soddisfatti della nostra prestazione odierna” — ha dichiarato Fabio Montefusco a bordo dell’8 Metri Aria di Serena Galvani, con Pietro D’Alì al timone. — “Prima della partenza, con il vento in rinforzo, abbiamo scelto il fiocco piccolo rispetto ai nostri avversari che avevano vele di prua più grandi: con il vento sostenuto la barca è rimasta più agile, sempre veloce e questo ci ha permesso di stare sempre tra i primi.”
Aria ha chiuso la giornata con due secondi posti in tempo reale tra gli 8 Metri. Al termine delle due prove, con tre barche a pari punti (4), la leadership provvisoria va a Vision di Paolo Manzoni (parziali 3, 1).
BREVE STORIA DI ARIA
Nel 1998 Aria è stata recuperata sull’isola di Favignana, in Sicilia, dalla contessa bolognese Serena Galvani Seràgnoli e trasferita presso i Cantieri Navali dell’Argentario di Porto Santo Stefano, in Toscana, per essere sottoposta ad un restauro filologico che le ha consentito di tornare sui più importanti campi di regata. Nel suo palmarès figurano infatti vittorie e importanti piazzamenti conseguiti negli ultimi 27 anni in occasione di competizioni disputate a Napoli, Gaeta, Trieste e Imperia, ma anche in Francia a La Baule e Noirmoutier-en-l'Île e in Inghilterra, quando nel 2001 è entrata negli annali della Coppa America vincendo in tempo reale nella sua Divisione l’America’s Cup Jubilèe di Cowes, sull’isola di Wight.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre