venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

VELA - Torbole nega il vento al mondiale Melges 24

La seconda giornata del Mondiale Melges 24 resta asciutta. Torbole, insolitamente, non ha regalato le solite raffiche e, a causa dei fronti perturbati, l'Ora non è riuscita ad entrare.

I Comitati di Regata, divisi sui due campi, hanno effettuato vari tentativi ma non c'è stato nulla da fare e sono stati costretti ad issare l'Intelligenza in attesa di un'aria che non è mai arrivata.

La classifica, dunque, resta ferma a due prove, con Altea di Andrea Racchelli a soffrire le vertigini in testa alla flotta degli oltre centoventi scafi radunatisi a Torbole per un mondiale record organizzato dal Circolo Vela Torbole e dalla Classe Internazionale Melges 24. Ad un solo punto di distacco dal team di Andrea Racchelli resta Markus Wieser, uno dei favoriti della vigilia, che si toglie lo sfizio di un primo posto, anche se in banchina si parla di un campionato difficile, che potrebbe regalare grandi sorprese, come quelle che hanno vissuto i ragazzi di La Spezia su Maitech grazie a prestazioni insperate. Gli uomini di Tommaso del Rio dividono lo stesso numero di punti con i giapponesi di Kan Yamada, provvisoriamente quarti in virtù dei peggiori parziali.

Audi Ultra supported by Eberhard&Co, condotto dall'affiatata coppia Simoneschi-Benussi, con un settimo ed un quinto si attesta in sesta posizione precedendo i fortissimi americani di West Marine Rigging che schierano al timone il campione del mondo classe Moth, Bora Gulari.

Ottimo esordio per Blu Moon di Franco Rossini che vince la prima prova del campo nord ma poi non bissa e viene schiacciato da un OCS con Zulu flag che gli fa sommare altri ventotto punti. Risultati altalenanti anche per Saetta che, nella prima frazione, finisce diciannovesimo e poi concede ai fan una vittoria a piene mani.

Il Campionato del Mondo è ancora lungo e domani il Comitato spera di recuperare, almeno in parte, il ritardo accumulato sul programma ufficiale. Proprio per questo, Hank Stuart, sperando nel Peler, ha fissato la chiamata per le 8.00 di domani mattina.

Confidando nell'aria tipica di Torbole si può azzardare un finale di giornata che porterà a cinque le manche e finalmente si evidenzieranno i veri rapporti di forza, anche se sarà solo dopo l'applicazione dello scarto - atteso per il termine della sesta prova - che conosceremo i nomi di chi continuerà per la vittoria finale - Gold Fleet - e chi invece scenderà in acqua per un premio di consolazione.


31/07/2012 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci