Negri nautica, la Classe Laser SB3, la Volvo Cup, Società Velica di Barcola e Grignano (Trieste), Scuola Italia in Vela (Cagliari) , e Onda Buena (Taranto) daranno a quanti lo vorranno l’opportunità di provare il Laser SB3.
Saranno due le imbarcazioni a disposizione, entrambe con a bordo esperti della classe che potranno essere provate nei tre fine settimana.
- Trieste - Società Velica di Barcola e Grignano 12 Dicembre
- Cagliari – Scuola Italia In Vela 18-19-20 Dicembre
- Taranto 19-20 Dicembre
Di seguito il Calendario della Classe Laser SB3 2010:
Marzo 06-07 - Numana
Aprile 24-25 – Numana
Maggio 29-30 – Torbole
Giugno 25-27 - Torbole - Campionato Italiano
Luglio 18-23 - Torbole – World Championship
Ottobre Data da confermare
Il Laser SB3 è barca riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela e dall’ISAF International Sailing Federation.
La Sport Boat del cantiere Performance Sailcraft, costruttore del Laser, ha raggiunto le 600 unità prodotte nello scorso mese di Settembre con altissimi numeri di diffusione in tutto il mondo con flotte in Francia, Australia, Inghilterra, Irlanda, Singapore, UAE, Portogallo, Francia, Germania, Olanda, Ucraina, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera.
Il Laser SB3 rappresenta oggi il concetto di estrema monotipia sulle Sport Boat, in quanto anche le vele sono fornite dal cantiere, generando regate che sono sfide assolutamente ad armi pari. Attualmente il laser SB3 rappresenta uno dei migliori rapporti qualità prezzo tra le Sport Boat in Europa.
Nel 2010 è stato assegnato il Campionato del Mondo all’Italia e si diputerà a Torbole dal 18-23 di Luglio, sono previsti non meno di 100 partecipanti.
Per maggiori informazioni: www.lasersb3.it
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata