Conto alla rovescia per l'ultimo appuntamento nazionale della Classe Contender, legato ai festeggiamenti per il 40° anniversario della nascita di questa Classe.
Sessanta sono le pre-iscrizioni pervenute al CN Costaguta (www.circolonauticougocostaguta.it/public/Uploads/Documenti/iscritti%20prov.html) tra le quali anche molti ex-regatanti della Classe che hanno voluto essere presenti a questo evento e che non hanno mai abbandonato la propria barca continuando a veleggiare per il puro piacere di farlo.
Oltre alla regata Nazionale, che assegnerà il "Trofeo Carlini Ranking-list", il Circolo ha preparato una mostra fotografica storica ed una rassegna delle barche più significative per i contenderisti italiani partendo dalla mitica ITA2.
Sabato sera si svolgerà la cena di gala che avrà come ospiti Alan Mollat che, assieme ad Erasmo Carlini fondatore della Classe in Italia, regata in Contender ininterrottamente dal 1969 ed i dirigenti della FIV e della I zona, oltre che ai responsabili dei 3 circoli genovesi che hanno permesso l'organizzazione di un così significativo evento: CN Ugo Costaguta, CN ILVA ed IL PONTILE. Durante il Galà verranno ricordati tutti coloro che hanno dato un significativo contributo alla Classe come i vincitori dei Campionati Nazionali, i segretari ed i presidenti che si sono succeduti alla guida della Classe e coloro che da molti anni hanno sono presenti sui campi di regata con il Contender
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre