Altro Campionato Europeo al Circolo Vela Arco e questa volta di una classe molto particolare: una deriva singola in cui il timoniere fa anche da prodiere, uscendo al trapezio. Questa la caratteristica più particolare della classe Contender che dal 30 luglio al 3 agosto disputa il Campionato Europeo Open sulle acque del Garda Trentino. In Italia è una barca abbastanza conosciuta e amata; d’altra parte i timonieri italiani sono tra i più forti al mondo, considerando che Andrea Bonezzi è detentore di 7 titoli iridati, anche se per questa occasione è assente, ma ben sostituito dal fratello Luca, che dopo un 32° parziale ha piazzato un bel primo nella propria batteria in regata 2.
Dopo la cerimonia d’apertura svolta domenica sera sul lungolago del Lido di Arco, lunedì - iniziate ufficialmente le regate- c'è stata una partenza sprint da parte degli italiani, che hanno affrontato bene le prime due regate con circa 12 nodi di vento e la flotta di circa 130 partecipanti divisa in due partenza/batterie. Quattro italiani nei primi dieci con in testa Marco Ferrari, che nella prima giornata ha infilato un 1-2, rispetto al 2-3 di Antonio Lambertini (Campione del Mondo nel 2012), alle sue spalle con 4 punti di ritardo. Al terzo posto il britannico Grahab Scott (5-2). Sesto e settimo rispettivamente Davide Fontana (3-7) e Guido Ciccotti (4-6). Al momento solo undicesimo il danese Campione del mondo 2013 ed europeo 2014 Soren Dulong Andreasen, che è partito con un mediocre tredicesimo, rifacendosi subito con un primo nella seconda regata. Prima donna la britannica Fiona Collins. Sono previste regate di qualifiche con due prove al giorno per concludere con le finali, dividendo la flotta in base alla prima metà della classifica generale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom