Cinque giornate di sole e vento sul Garda Trentino e un Campionato Europeo Contender riuscitissimo oltre che tiratissimo: l’apparente enorme vantaggio dell’italiano Marco Ferrari con l’ultimo giorno si è sempre più assottigliato fino a perderlo del tutto, complice il sistema di classifica particolare della classe Contender, che nelle regate di qualifica attribuisce il doppio del punteggio per ogni singola prova, rendendo così fondamentali gli scarti delle due prove peggiori e le finali Gold Fleet. E così il danese Andreasen, campione del mondo 2013 ed europeo 2014 potendo scartare due tredicesimi posti delle qualifiche (del valore di 52 punti in tutto) e disputando le quattro regate di finale in modo impeccabile (tre primi e un secondo), ha via via rosicchiato punti all’italiano Marco Ferrari, lasciandogli 8 punti di distacco. D’altra parte il portacolori del circolo Vela Club Campione, nella fase finale non è mai entrato in regata, accumulando posizioni non paragonabili alle prime sei prove: 8-11-11-9 contro tre primi e tre secondi delle qualifiche. Ferrari ha comunque conquistato un bell’argento, completando il podio con l’altro italiano Antonio Lambertini (YC Domaso, Campione del Mondo 2012) ottimo secondo nella decima e ultima prova. Ancora Italia al quarto posto con Davide Fontana (AVB), seguito dal britannico Scott e il tedesco Muller. Decimo Luca Bonezzi (Canottieri Mincio), che porta così a 5 gli italiani della top ten.
La rovente stagione velica 2018 sembra essere molto propizia per il Circolo Vela Arco che in tutte le regate di peso organizzate quest’anno sta avendo un bel successo di partecipazione e in termini di feed back dei regatanti. Concluso questo Campionato Europeo Contender, che è seguito agli Europei Classe Europa e al Campionato tedesco Optimist (dal livello tecnico altissimo), anche la prossima regata organizzata dal Circolo arcense segna il record assoluto di partecipanti: la Ora Cup Ora, classica regata Optimist in programma dall’11 al 13 agosto, ha superato i 550 pre-iscritti, dimostrando la crescente vitalità della classe Optimist e il favore delle famiglie dei giovani regatanti nel raggiungere il Garda Trentino per abbinare vacanze e regate.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom