Il Circolo della Vela di Roma, anche per il 2010, porta avanti il progetto VELASCUOLA in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.
Se vi troverete a passare dal Porticciolo di Anzio , potrete ascoltare l’entusiasmo dei bambini delle scuole elementari e medie mentre salgono sulle imbarcazioni 555 FIV per iniziare la lezione in mare.
A bordo con loro uno dei fidati ed esperti istruttori del Circolo che gli insegna le prime nozioni dell’andar per mare a vela.
Quest’anno il progetto si è rivelato un grande successo e come ci dice la direttrice della Scuola Vela del Circolo, Giorgia Talucci, “ è difficile accontentare tutti, ma ce la faremo! Sono più di 800 gli alunni che partecipano al progetto, e noi portiamo tutti in barca, nessuno escluso! è una grandissima soddisfazione vedere la risposta ai nostri sforzi di promuovere questo meraviglioso sport nelle scuole.”
Cinque scuole elementari e 2 scuole medie tra cui la Collodi, la Da Vinci, la Rodari, la Virgilio, la Stella Maris di Anzio Lavinio, la S Maria Goretti di Nettuno e la scuola Sinopoli di Roma.
Il progetto è iniziato a febbraio con le prime lezioni tenute in aula magna o nei teatri delle scuole, gli istruttori hanno portato un’imbarcazione del modello Optimist e con questa hanno iniziato a far scoprire agli alunni il mondo della vela, poi filmati, spiegazioni, giochi e tanti tanti nodi hanno fatto il resto.
Dal 28 aprile sono iniziate le lezioni al Circolo in cui i bambini avranno l’occasione di uscire in barca e provare dal vivo tutte le cose di cui hanno sentito parlare fin ora.
Il progetto terminerà l’undici giugno per lasciare spazio alla scuola vela del Circolo Vela Roma.
Il Circolo ha siglato con le scuole delle convenzioni speciali per offrire i corsi di Scuola Vela agli alunni che hanno partecipato al progetto VELASCUOLA.
Tutte le informazioni sul sito www.cvroma.com
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante