Vela, Capri Sailing Week - Da domani al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo. “Sono molto contendo di ritrovare vecchi amici in questa regata e trovarne di nuovi “ afferma Massimo Massaccesi presidente dello Yacht Club Capri “ ogni anno Rolex Capri Sailing Week segna il corso della nostra stagione velica e ogni anno vede l’ingresso di nuovi interessanti imbarcazioni. Come ogni anno ci approntiamo a lavorare per l’evento in corso e organizzare quello successivo affinchè abbiano come sempre il miglior gradimento dei partecipanti”. Domattina al tradizionale suono della tarantella di Rossini le imbarcazioni si prepareranno a lasciare gli ormeggi per iniziare la serie di regate che prevede un massimo di 9 prove su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra . Tra le novità sul campo di regata il Presidente del Comitato di Regata, una giovane Maria Torijo Moll , molto stimata sui campi di regata internazionali .Questa edizione della Rolex Capri Sailing Week segna il ritorno di Mini Maxi, in attesa di una più consistente partecipazione prevista per il prossimo anno : Alegre di Andres Soriano, Jetou di Peter Ogden, Aegir di Brian Benjamin e Alxander Sharer armatore di Caol Ila navigheranno nelle acque capresi dando a tutti la possibilità di farsi ammirare. Occhi puntati sull’inglese Alegre con Francesco De Angelis alla tattica .
Due nuove Classi si affacciano a questa regata: gli X-41 e i Milyus . I primi fanno parte della serie dei One Design, ovvero imbarcazioni tutte uguali che corrono in tempo reale, prodotte dal cantiere danese X Yachts. A sfidarsi in questa Classe Pier Vector Grimani, Campione Mondiale 2009 che dovrà vedersela contro Alberto Signorini ,reduce dalla recente vittoria del titolo di campione del mondo al timone del Farr40 Nerone , e terzo nel mondiale X41 2009, ora al timone di WB Five di Gianclaudio Bassetti e con Maurizio Pavesi su Le Coq Hardy. Sui Milyus invece troviamo il protagonista di innumerevoli regate Vincenzo Addessi su Frà Diavolo, Presidente dello Yacht Club Gaeta appena gemellato con lo Yacht Club Capri. Frà Diavolo è il detentore del titolo di Campione Italiano Classe Crociera 2009 e dovrà vedersela in regata con altre 5 sister boat. Nutrito il gruppo dei Comet che vede ancora in acqua le imbarcazioni della C45class e C41class. Fiore all’occhiello della flotta Libertine, il Comet 45 che non solo è una barca gloriosa perché vincitrice della Giraglia, del Mondiale ORC e del Titolo di Campione Italiano nel 2008 ma perché in questa Rolex Capri Sailing Week è condotta da Marco Franco che da sempre difende i colori dello Yacht Club Capri. A bordo anche Conny Vuotto responsabile della Scuola di Vela del Club. Tra i Comet 41 anche Nambawan di Mario Imperato, presidente della Classe. Sarà lotta serrarata tra Libertine e Fral2 dell’armatore/timoniere Alessandro Nespega , vincitore dell’ultima Pasquavela e della RCSW 2009 , Allure che avrà come skipper Massimo Guardigli, Ceo di Comar Yachts.
Questa sera apertura ufficiale dell’evento con lo skipper briefing che si terrà alle 19.00 nella splendida cornice dell’Hotel Capri Palace ad Anacapri.
Francesco De Angelis : La regata sarà impegnativa perché le condizioni del vento a capri sono sempre imprevedibili e possono variare dagli 8 ai 16 nodi e quasi mai prima delle 1400. I Mini Maxi sono barche divertenti perché non sono troppo grandi e maneggevoli come una piccola imbarcazione. Cosa è bello a Capri? Il campo di regata certamente ma l’isola è famosa per gli scorci storici le bellezze naturali e la vita notturna, ovviamente.
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30