mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PROTAGONIST

VELA - I protagonist guardano al 2013

vela protagonist guardano al 2013
redazione

C’è grande fermento nel mondo dei Protagonist. All’assemblea dei soci di fine anno si è fissato il calendario degli appuntamenti 2013 con importanti novità ma si è discusso anche di nuove regole che spingono sempre più verso la monotipia stretta, di vele, di draglie, di strategie per far fronte a questo periodo di crisi. Perché i Protagonist sono sempre pronti a nuove sfide, cercano il miglioramento continuo ma con un occhio alla realtà. E’ per questo che la Classe, sempre la più numerosa alle regate gardesane, continua ad avere successo e a non perdere armatori. Prendendo i dati del 2012 e confrontando le Classi omologhe i Protagonist sono una delle poche realtà con il segno più. Il punto di forza è sicuramente la scelta di gareggiare solo sul Garda. Condizioni del vento ideali, difficoltà sufficienti per rendere ogni regata estremamente tecnica e costi contenuti rispetto a chi gira i mari in lungo e in largo alla ricerca di quello che sul lago c’è sempre. La stagione appena conclusa ha portato grandi soddisfazioni dunque con i quattro titoli messi in palio dalla Classe divisi equamente tra due imbarcazioni anche se la lotta è stata serratissima fino all’ultimo. Bessi Bis di Giuliano Montegiove si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il titolo tricolore. A Torbole, dopo un Campionato combattutissimo, Bessi Bis riesce a distanziare Tè Bambo di Fabio Gasparri che per un solo punto mette dietro i ragazzi di El Moro di Luca Pavoni. Ed è proprio El Moro a vincere nuovamente il Match race e a portarsi a casa il trofeo delle Long Distance lasciando in scia Yerba del diablo di Andrea Barzaghi e Spirito Libero di Claudio Bazzoli. A Bessi Bis anche il trofeo delle Sailing Series che compone un podio identico a quello del Nazionale con Tè Bambo e El Moro a seguire.
Per la prossima stagione i Protagonist hanno pensato di ridurre, di poco, il numero delle prove e di mettere in calendario quelle con maggiore appeal optando per una scelta verso quelle dedicate. Restano i quattro trofei: nazionale, match race, sailing series e long distance. Si inzia il 3 marzo a Moniga con una prova tra le boe, si va a Bogliaco per il consueto Trofeo Bianchi il 17 per dare il via alle long distance, si prosegue con tre appuntamenti delle sailing series, Trofeo Avesani a Castelletto di Brenzone il 4 e 5 maggio, il 18 e 19 a Bogliaco con la Gentlemen’s Cup, e l’1-2 giugno a Malcesine con un appuntamento esclusivo. Un utile allenamento per il Campionato Nazionale che andrà in scena a Salò dal 20 al 23 giugno. E sempre Salò, come da tradizione, sarà teatro delle selezioni del match race per promuovere i migliori che andranno ad incrociare le prue a Moniga nella finale del 14-15 settembre. In mezzo, le tre classiche lunghe del Garda: la Trans Benaco, il Trofeo Gorla e la Centomiglia. La stagione avrà il suo epilogo a Brenzone con la Final race a puntaggio doppio che potrebbe rimescolare un po’ le carte e dare ancora qualche chance. Resta, come punto di forza per il continuo miglioramento di tutta la Classe, la norma che prevede l’obbligo per un timoniere, che intenda partecipare al Campionato Nazionale, di presenziare ad almeno tre regate che si riducono a due se ha già corso per lo stesso titolo in questa stagione appena conclusa. Stessa regola per “volare” nel match race.


05/12/2012 12:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci