Vela, YC Costa Smeralda - La Maxi Yacht Rolex Cup, uno dei momenti clou del calendario annuale di vela nel Mediterraneo, avrà luogo dal 2 all'8 settembre 2012. Gli organizzatori, lo Yacht Club Costa Smeralda e l'IMA (Associazione Internazionale per Maxi yacht), si aspettano di veder confluire a Porto Cervo una flotta importante di yacht oltre i 18 metri per questa ventitreesima edizione dell'evento. Lo scorso anno gareggiarono ben 47 imbarcazioni provenienti da 12 differenti paesi, a confermare la popolarità e il prestigio della regata tra tutti gli armatori di maxi yacht.
Rinomata perché in grado di far competere sullo stesso livello alcuni tra gli yacht più raffinati e tecnologici, la Maxi Yacht Rolex Cup mette davvero in mostra il non plus ultra delle barche a vela - i top yacht del mondo guidati dai più grandi talenti in circolazione e nomi illustri dal mondo delle imprese, il tutto stagliato su uno sfondo spettacolare.
Le edizioni passate hanno attirato rinomati industriali come Niklas Zennström, Larry Ellison, Leonardo Ferragamo, Sir Lindsay Owen-Jones e Marco Tronchetti Provera. Tutti desiderosi di gareggiare a fianco o contro i migliori professionisti della navigazione tra cui gli ambasciatori Rolex Paul Cayard, veterano di Coppa America e vincitore di numerose regate in tutto il mondo, e Robert Scheidt, quattro volte medaglia olimpica e due volte Velista dell'Anno ISAF.
Questa competizione altamente impegnativa si svolge lungo la costa nordest della Sardegna e sfrutta spesso la zona dell'Arcipelago della Maddalena, campo di regata ideale.
Le regate avranno inizio lunedì 3 settembre e si concluderanno sabato 8 settembre. Lo Yacht Club Costa Smeralda, l'IMA e il title sponsor Rolex garantiranno un programma sociale da prima classe, inclusa la cerimonia di premiazione finale, durante la quale le coppe e gli orologi Rolex saranno assegnati ai vincitori.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura