Vela, YC Costa Smeralda - La Maxi Yacht Rolex Cup, uno dei momenti clou del calendario annuale di vela nel Mediterraneo, avrà luogo dal 2 all'8 settembre 2012. Gli organizzatori, lo Yacht Club Costa Smeralda e l'IMA (Associazione Internazionale per Maxi yacht), si aspettano di veder confluire a Porto Cervo una flotta importante di yacht oltre i 18 metri per questa ventitreesima edizione dell'evento. Lo scorso anno gareggiarono ben 47 imbarcazioni provenienti da 12 differenti paesi, a confermare la popolarità e il prestigio della regata tra tutti gli armatori di maxi yacht.
Rinomata perché in grado di far competere sullo stesso livello alcuni tra gli yacht più raffinati e tecnologici, la Maxi Yacht Rolex Cup mette davvero in mostra il non plus ultra delle barche a vela - i top yacht del mondo guidati dai più grandi talenti in circolazione e nomi illustri dal mondo delle imprese, il tutto stagliato su uno sfondo spettacolare.
Le edizioni passate hanno attirato rinomati industriali come Niklas Zennström, Larry Ellison, Leonardo Ferragamo, Sir Lindsay Owen-Jones e Marco Tronchetti Provera. Tutti desiderosi di gareggiare a fianco o contro i migliori professionisti della navigazione tra cui gli ambasciatori Rolex Paul Cayard, veterano di Coppa America e vincitore di numerose regate in tutto il mondo, e Robert Scheidt, quattro volte medaglia olimpica e due volte Velista dell'Anno ISAF.
Questa competizione altamente impegnativa si svolge lungo la costa nordest della Sardegna e sfrutta spesso la zona dell'Arcipelago della Maddalena, campo di regata ideale.
Le regate avranno inizio lunedì 3 settembre e si concluderanno sabato 8 settembre. Lo Yacht Club Costa Smeralda, l'IMA e il title sponsor Rolex garantiranno un programma sociale da prima classe, inclusa la cerimonia di premiazione finale, durante la quale le coppe e gli orologi Rolex saranno assegnati ai vincitori.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"