Si è conclusa a Bellano, sul Lago di Como ( 5-6 settembre), l'ultima tappa dell'Alpen Cup e per numerosi equipaggi che vi hanno preso parte. L'appuntamento è adesso con i Mondiali di Punta Ala che cominceranno domani, domenica 27 settembre, con le prove di stazza, per poi entrare nel vivo martedì 29 settembre con le prime prove in acqua.
Il circuito dell'Alpen Cup, che quest'anno si è svolto sui laghi alpini di Ebensee e Traunsee, in Austria, su quello di Luzern in Svizzera e sulla sponda del Lago di Como "che guarda a Mezzogiorno", ha coinvolto da m aggio a settembre venti imbarcazioni di nazionalità austriaca, tedesca, svizzera e italiana.
Dopo 4 combattutissime tappe, ad aggiudicarsi l'edizione 2009 sono stati i fratelli svizzeri Markus e Martin Sigrist a bordo di SUI 493 che hanno dominato a Ebensee a metà maggio e a Luzern, giocando in casa, a fine agosto,
Un equipaggio da tenere sotto osservazione visto che SUI 493 parteciperà ai Mondiali di Punta Ala con Martin Sigrist al timone e il fratello Markus alla tattica. Quest'anno anche le imbarcazioni italiane - tutte provenienti da Mandello sul Lago di Como - si sono fatte onore. In particolare si segnala la bella prestazione di "Pirillina" dei fratelli Claudio e Mauro Fasoli che hanno guadagnato un bel secondo posto nella classifica generale.
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti