venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

VELA PARALIMPICA

Vela paralimpica: prime regate a Halifax

vela paralimpica prime regate halifax
redazione

Lo spettacolo della vela paralimpica ha preso il via ieri nelle impegnative acque di Halifax, in Canada, la capitale della Nuova Scozia sede degli High Liner IFDS World Championships, i Campionati Mondiali delle tre classi (Skud 18, Sonar e 2.4) che fanno parte del programma delle Paralimpiadi. Giornata intensa, quella vissuta ieri dagli equipaggi impegnati nell’evento di punta della stagione - appuntamento molto importante perché oltre ai titoli Mondiali, è qui che sarà assegnato il primo 50 per cento dei posti per le nazioni in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016 – caratterizzata da un bel vento tra i 10 e i 15 nodi e da una continua alternanza di nuvole e sole sul campo di regata.

-------
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8

-------


 

Alle 13 lo start della prima prova del giorno: nel 2.4 sono necessarie una serie di tre partenze per poter dare finalmente il via alla regata, con l’azzurro Antonio Squizzato che viene però squalificato per bandiera nera. Nello Skud 18 invece Marco Gualandris e Marta Zanetti sono subito nelle posizioni di testa e chiudono in terza posizione, a conferma del loro valore, mentre il Sonar di Cristiano D’Agaro, Gian Bachisio Pira e Fabrizio Solazzo conclude la regata con un buon sesto posto.

La seconda prova è caratterizzata dalla bellissima vittoria di Gualandris-Zanetti, che mettono in riga la flotta degli Skud 18 e chiudono la giornata con un ottimo score di 3-1, che li porta subito al comando della classifica provvisoria assieme agli australiani Fitzgibbon-Tesch. Antonio Squizzato è invece 19mo nei 2.4 (35mo nella generale che ha nel tedesco Kroeger il leader dopo due prove) e D’Agaro-Pira-Solazzo (Sonar) sono 14mi, risultato che li porta ad occupare la nona posizione in classifica (in testa gli inglesi Robertson-Stodel-Thomas).

Per oggi sono in programma altre due prove per ogni classe, con inizio delle regate previsto per le ore 13. Ricordiamo che la squadra italiana, capitanata dal team leader della spedizione, il Consigliere federale Rodolfo Bergamaschi, e che ha in Beppe Devoti il Direttore Tecnico, in occasione del Mondiale di Halifax è supportata da Volkswagen Veicoli Commerciali.

Le classifiche complete su www.ifdsworlds2014.ca/view-results.html


20/08/2014 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci