Inizia l’attività nazionale nelle acque di Palermo. Dal 30 marzo al 1 Aprile il VelaClub Palermo organizzerà nelle acque di Mondello il Campionato Nazionale d’area riservato ai Minialtura, valido come qualificazione ai Campionati Italiani. Sarà presente tutta la flotta siciliana dei Platu 25 già a Palermo per il Campionato Invernale e rimane Wolverine del catanese Cesare Dell’Aria il favorito da battere. L’equipaggio etneo ha primeggiato nel Campionato Invernale e durante i tre mesi di regate ha saputo dimostrare di trovarsi a proprio agio in qualsiasi condizione di vento. Mancherà purtroppo il team della North, poiché contemporaneamente impegnato a Cascais per la tappa portoghese del circuito RC 44. A contrastare la strada di Dell’Aria sarà l’altro equipaggio etneo di South Kensington. Insieme al timoniere Stefano Pipitone ed al tattico Ivan Scimonelli ci saranno Giuseppe Marino a prua, Andrea Sorrentino alla randa ed il tailer Tito Giangi. E’ solo il primo dei tanti duelli in cui i due sailing team si fronteggeranno con i “piccoli” Platu 25 o con i più “grandi”First 34.7 e 35. Subito dopo si affronteranno “a singolar tenzone” a Salina per il Campionato Nazionale d’Area di Altura. Ma gli altri non staranno certo a guardare. Maurizio D’Amico ha approntato un ottimo equipaggio su Menef8 di Giulio Caiazzo, mentre Alberto Wolleb, non potendo essere personalmente presente perché reduce da un grave infortunio al ginocchio, affiderà la sua Brera Hotels a Francesco Costa. Altra imbarcazione da tenere in alta considerazione è lo Zip 25 di Marco Ferri. In particolari condizioni di vento il progetto Inzerillo-Albeggiani è molto performante e difficile da battere per i Platu.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter