Il Ministero della Gioventù ha concesso il proprio patrocinio alla Scuola Vela di Mascalzone Latino, fondata nel 2007 a Napoli da Vincenzo Onorato.
"E' per noi un importante riconoscimento - ha dichiarato il Presidente Onorato - per il quale dobbiamo ringraziare la sensibilità del Ministro On. Meloni, capace di comprendere come la nostra attività dedicata ai giovani napoletani meno fortunati, abbia una grande valenza sociale e formativa. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che rende onore a tutto il team."
Creata e gestita da Mascalzone Latino, la Scuola vela, nata con l'obiettivo di organizzare corsi di vela gratuiti destinati alle fasce sociali più deboli, è operativa a Napoli, dove svolge le proprie attività all'interno dei locali gentilmente concessi dalla SE.VE.NA, Sezione Velica di Napoli. Grazie anche alla sensibilità e alla proficua collaborazione con la Marina Militare Italiana, la Scuola si è sviluppata negli anni accogliendo un numero sempre maggiore di allievi.
E' di recente svolgimento inoltre il primo stage di formazione-lavoro per cameraman specializzati in riprese per gli sport d'acqua ed in particolare per la vela che la Scuola ha organizzato con il patrocinio di RAI Segretariato Sociale al fine di sviluppare un vero e proprio laboratorio aperto per far confluire esperienze, passione e professionalità, dove la filosofia del "saper fare" si sposa con quella delle antiche tradizioni marinare, promuovendo l'avviamento delle professioni legate al mare.
La concessione dell'importante riconoscimento da parte del Ministero e' avvenuta con nota formale del capo di Gabinetto del Ministro On. Giorgia Meloni; Il patrocinio del Ministero va ad affiancare quelli già concessi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dalla RAI Segretariato Sociale.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata