Iniziano sabato le regate di IOR REVIVAL, manifestazione che anche quest’anno porta a Sanremo le Signore del mare, quelle che hanno fatto la storia dello Yachting e che ancora oggi fanno bella mostra di sé in tutti i porti.
L’evento si apre domani, con un cocktail di benvenuto, anche se già ora è possibile vedere alcune di queste imbarcazioni ormeggiate allo Yacht Club Sanremo. Sabato mattina ci sarà il briefing degli armatori e poi a mezzogiorno la prova in mare; alle 19.00 tutti al Casinò, al Biribissi, per un aperitivo.
Domenica al termine della regata ci sarà un happy hour per tutti i regatanti e dalle 22.30 ci sarà lo IOR NIGHT PARTY al Victory Morgana Bay.
Per lunedì è prevista la chiusura della manifestazione, con l’ultima regata e con la premiazione.
Durante l’evento saranno esposte alcune tavole di Davide Besana, cartoonist molto nel mondo dello yachting, che da trent’anni racconta le vittorie e le sconfitte dei più noti velisti italiani.
IOR REVIVAL è organizzata dallo Yacht Club Sanremo e dall’omonima associazione, con il supporto di OIL B, azienda produttrice di biodiesel, carburante “pulito” di origine completamente vegetale, che per il terzo anno ha voluto partecipare a Ior Revival, per testimoniare così l’attenzione della società al rispetto dell’ambiente, della natura e delle risorse umane.
Slam sarà presente all’evento, come pure M&N Yacht Consultant, che si occuperà delle riprese in mare.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi