Il forte maestrale ha costretto gli organizzatori dello Sporting Club Sardinia e dello Yacht Club Punta Sardegna a rimandare la regata di Mezzo Schifo, riservata alle vele latine, a domenica prossima 15 novembre. Già alla vigilia si prevedeva un annullamento per le previsioni che davano un matematico maestralone, troppo non solo per le vele latine, ma per qualsiasi imbarcazione dato che domenica ha soffiato con raffiche fino a 60 nodi.
Partecipanti, promotori e organizzatori, comprese le autorità del Comune di Palau, si sono ritrovati comunque fiduciosi sabato pomeriggio per la definizione delle iscrizioni, il briefing e la cena, momenti conviviali che si sono svolti nel migliore dei modi. Se per la serata trascorsa nella sede dello Yacht Club Punta Sardegna si è potuta apprezzare la calda partecipazione di una ottantina di persone coinvolte nella manifestazione, nulla si è potuto fare per il violento maestrale soffiato domenica, che ha costretto il posticipo della regata a domenica prossima 15 novembre, con partenza prevista sempre alle ore 12.
"Anche se la regata non è ancora stata fatta, siamo soddisfatti della risposta avuta per questa prima edizione della Regata di Mezzo Schifo, promossa con convinzione dal Comune di Palau, impegnato in questi ultimi anni in sempre nuovi progetti in campo velico" - ha dichiarato Giorgio Bevacqua, presidente dello Sporting Club Sardinia di Porto Pollo- "il fatto di esserci ritrovati così tanti per questa prima edizione è un segnale davvero positivo per il movimento velico della zona. Dopo esserci ritrovati a terra, speriamo domenica prossima di poter vedere anche in mare le oltre 10 barche che si sono iscritte, tra cui scafi di prestigio come Machiavelli 1869, Mastro Angiulin, MastroMario, Miriella, Corsaro, Nuvola, Stella del Mare, Vermentino e Maria " ha concluso Bevacqua.
Tutto da rifare dunque per la parte "a mare" della Regata di Mezzo Schifo: a domenica prossima!
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra