Al termine delle 5 tappe in programma l'imbarcazione di Pietro Negri è risultata prima nell'edizione 2009 dell'Italia Cup.
Stenghele ha visto a bordo il collaudato duo Caresani / Negri rispettivamente al timone e alle scotte, coadiuvati da ottimi prodieri che si sono alternati tra loro. Complimenti a loro, ma anche alle due barche che completano il podio virtuale: Fishbone XS di Christian Ferro, rivelazione del 2009 con l'apporto del nuovo timoniere Orkun Soyer; Mostrilla/Aston Bank di Vittorio Costa e Andrea Zuklic, ex-rivelazione del 2008 quest'anno leggermente sottotono ma sempre competitiva.
E' stata un'Italia Cup tiratissima, segnale che il livello della flotta sta crescendo e che il Laser SB3 sta attraendo sempre più velisti "di spessore" verso di sè.
Classifica
1 ITA 3491 PIETRO NEGRI 1 2 2 1 2 36
2 ITA 3155 CRISTIAN FERRO 7 1 1 3 3 48
3 ITA 3425 ZUKLIC ANDREA COSTA VITTORIO 2 3 - 2 5 68
4 ITA 318 VINCENZO GRACIOTTI 3 4 5 - 4 84
5 ITA 3113 ANDREA FALCIOLA - 5 3 5 6 84
6 ITA 3333 LUCA MAITAN 4 6 - 4 7 105
7 ITA 3187 LUCA BACCI 6 - - - 1 110
8 ITA 3210 LABORIOSA SAILING TEAM 5 8 - - 8 146
9 ITA 3208 ROBERTO FERRERO - 7 - 6 9 149
10 ITA 3192 CLAUDIO GHINI - - 4 - 10 159
11 ITA 3099 PELLEGRINI - - - - 11 177
12 ITA 3073 GIAN PAOLO SEGHEZZA 8 - - - - 182
13 ITA 3121 TOMMASI - - - - 12 185
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat