Alla scoperta del lago: questa l’interessante iniziativa promossa, mercoledì 24 marzo, dalla Scuola Elementare di Padenghe che si è posta l’obiettivo di illustrare il nostro lago sia dal punto di vista dell’ambiente e del territorio sia attraverso la conoscenza e la sperimentazione diretta dei mestieri e degli sport che vi sono praticati.
La Fraglia Vela Desenzano ha dunque aderito con entusiasmo alla proposta dell’insegnante Angela Persavalli ed ha messo generosamente a disposizione, per i circa settantuno giovanissimi allievi, le piccole imbarcazioni Optimist e gli Istruttori Federali Elena Schippers e Claudio Valle.
In una giornata di sole e temperature decisamente primaverili i neo skippers in erba hanno potuto così cimentarsi in un timido approccio allo sport della vela.
L’entusiasmo alle stelle dei partecipanti, maestre comprese, lascia presagire un reale desiderio di continuità, approfondimento e promozione per il progetto didattico verso ulteriori Istituti Scolastici Primari.
La mattinata è proseguita, sempre nell’ambito del tema “Alla scoperta del lago” con una visita al Porto di Padenghe per un incontro con i pescatori professionisti fra cui il mitico Ennio Miori, che ha mostrato agli alunni i vari tipi di pesci del lago, per poi proseguire con la conoscenza del gruista addetto all’attracco dei battelli.
Visita anche al cantiere nautico Zuanelli dove il sig. Mario ha svelato tutte le fasi per la costruzione di una barca a vela.
L’opportunità offerta dalla Fraglia, nata da un incontro fra l’insegnante Persavalli, il Direttore Sportivo della FVD Giuseppe Navoni e il Direttore Amministrativo Mario Pizzatti, rientra nel programma di sviluppo e divulgazione dello sport della vela che la Fraglia da anni promuove a tutti i livelli e che oggi la colloca fra le Scuole di vela più importanti d’Italia.
Vera palestra di vela la Fraglia vanta oggi la Squadra Agonistica più numerosa del territorio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante