giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

VELA - Il team di Azzurra è pronto per il Louis Vuitton Trophy

VELA, LOUIS VUITTON - Tutto è pronto nella magnifica cornice di Auckland, considerata da molti come il paradiso della vela, per l’inizio del Louis Vuitton Trophy che si svolgerà dal 9 al 21 marzo 2010. Il team tutto italiano Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, guidato da Francesco Bruni nel ruolo di skipper e timoniere e con Tommaso Chieffi alla tattica, oggi ha completato la seconda sessione di allenamento a bordo di NZL 84 e NZL 92, le barche di Coppa America generazione 2007 fornite dagli organizzatori, che nell’evento di Auckland dovranno affrontare più di 50 match.

Il team Azzurra, che divenne una leggenda sportiva nazionale durante la Louis Vuitton Cup del 1983 in qualità di primo sfidante italiano di Coppa America, è stato ri-lanciato nell’ottobre 2009 e ha fatto il suo debutto sportivo sul circuito agonistico internazionale al Louis Vuitton Trophy Nice Côte d’Azur lo scorso novembre. In quell’occasione Francesco Bruni e il suo equipaggio hanno conquistato il gradino più alto del podio, battendo 2:0 il favorito Emirates Team New Zealand. Azzurra sfiderà nuovamente i neozelandesi qui ad Auckland insieme ad altri sei team:

ALEPH Sailing Team (Francia), skipper Bertrand Pacé.

All4One (Francia/Germania), skipper Jochen Schümann.

Artemis (Svezia), skipper Paul Cayard.

Mascalzone Latino Audi Team (Italia), skipper Gavin Brady.
Synergy Russian Sailing Team (Russia), skipper Karol Jablonski.

TEAMORIGIN (Gran Bretagna), skipper Ben Ainslie.

Alla vigilia delle regate, Riccardo Bonadeo, Presidente del team Azzurra e Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Siamo entusiasti e onorati di poter sfidare una serie di formidabili avversari su questo campo di regata che in passato è stato teatro di accese sfide di Coppa America. Azzurra è un team giovane e determinato che rispecchia i valori su cui si fondò la prima sfida italiana di Coppa America con Azzurra nel 1983: una forte passione per la vela e il desiderio di crescere e migliorare costantemente. Lo YCCS ha grande fiducia in questo gruppo di giovani e abili velisti italiani ed è onorato di poter vivere in prima persona qui ad Auckland questa imminente serie di intensi duelli.”

Francesco Bruni, skipper e timoniere di Azzurra, vede questo evento come una fantastica opportunità per il suo giovane team di crescere sotto il profilo tecnico e agonistico ed è cauto sulle aspettative in termini di risultati: “Venire qui in Nuova Zelanda, agli antipodi dell’Italia, con un team tutto italiano fa ancora più effetto che a Nizza. L’unico altro team che ha un forte carattere nazionale come il nostro in queste regate è forse Emirates Team New Zealand, che qui giocherà in casa. Siamo consapevoli del fatto che sarà molto difficile arrivare in finale e ripetere il successo di Nizza, poiché gli avversari sono tutti molto agguerriti e le condizioni dell’Hauraki Gulf possono essere molto insidiose. Abbiamo un lungo cammino davanti a noi, questo è solo l’inizio per il team Azzurra, dobbiamo essere umili e affrontare questo viaggio a piccoli passi. Sono fiducioso che questo sarà un grande evento per tutte le parti coinvolte e siamo onorati di poter rappresentare lo YCCS in questa importante manifestazione su un campo di regata così celebre.”

Il tattico Tommaso Chieffi concorda con Bruni e vede la forte connotazione nazionale del team Azzurra come un vantaggio: “abbiamo sempre voluto una barca italiana, a bordo della quale si parlasse solo italiano; il fatto di avere un gruppo stabile di ragazzi che lavorano per raggiungere lo stesso obiettivo partendo da una filosofia ben precisa è senza dubbio un vantaggio per un cammino a lungo termine. Una prova concreta di questo è il successo di Emirates Team New Zealand".

In serata Francesco Bruni ha partecipato alla conferenza stampa di apertura del Louis Vuitton Trophy svoltasi presso la sede del Royal New Zealand Yacht Squadron, dove tutti i team sono stati accolti con una cerimonia di premiazione e un cocktail di benvenuto. Le regate prenderanno il via domattina, martedì 9 marzo 2010. Domani Azzurra sfiderà TEAMORIGIN.

I team regateranno a turno sulle due barche in quattro match al giorno per completare un round robin di selezione. Seguirà un girone di eliminazione che culminerà nelle finali di domenica 21 marzo. Le previsioni meteo per domani indicano brezze di mare leggere e variabili tra 8 e 10 nodi, cielo prevalentemente sereno e temperature di circa 26oC.

Il Louis Vuitton Trophy rientra nell’Auckland Festival of Sail organizzato da Emirates Team New Zealand e l’evento coinciderà con l’Auckland International Boat Show. Le due barche di Coppa America utilizzate dai team nella regata saranno ormeggiate nel cuore del Louis Vuitton Trophy Village, consentendo agli spettatori di osservare i preparativi quotidiani degli equipaggi e incontrare i vari team.



Equipaggio di Azzurra

Francesco Bruni- Skipper/Timoniere
Tommaso Chieffi – Tattico
Tom Burnham – Stratega
Bruno Zirilli – Navigatore
Daniele De Luca – Trimmer randa
Stefano Rizzi – Trimmer genoa
Pierluigi De Felice – Trimmer spi
Gabriele Bruni – Runner trimmer
Piero Romeo – Grinder volanti
Nicola Pilastro – Grinder randa
Massimo Galli – Grinder sinistra
Francesco Scalici – Grinder dritta
Cristian Griggio – Drizzista
Luca Albarelli – Albero
Pietro Mantovani – Aiuto prodiere
Matteo Auguadro – Prodiere
Michele Cannoni – Assistente drizze
Gabrio Zandonà – Coach

Ben Durham – Riserva

Michele Gnutti – Riserva
Giuseppe Leonardi – Riserva


08/03/2010 13:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci