A un giorno dalla conclusione, la barca dello YCCS si libera dalla mischia salendo al secondo posto della classifica provvisoria dietro a Platoon, nuovo leader dopo le tre prove odierne.
Con due secondi e un quarto Azzurra risale la classifica posizionandosi a 7 punti dal nuovo leader provvisorio, Platoon, oggi autore di due primi e un quinto. Grazie a un inatteso vento di gradiente da nordovest, che dai 14 nodi iniziali nel corso della prima regata è salito a 18 , il comitato di regata è riuscito nell’intento di far disputare tre prove, per recuperarne almeno una dopo lo stop forzato di ieri.
I risultati di Azzurra sono stati molto regolari, con una somma totale di 8 punti, meglio di lei solo il nuovo leader che ne ha totalizzati 7. Le tre regate sono state molto combattute, con Azzurra sempre tra i primi in partenza ma sempre incalzata dagli avversari nel corso delle tre prove. In particolare nel corso delle prime due prove, a bordo di Azzurra sono stati molto abili a rimontare, rispettivamente fino al secondo e al quarto posto dopo essere scivolati a metà flotta perché attaccati da più avversari contemporaneamente.
Questo è stato il commento di un soddisfatto Guillermo Parada una volta giunto in banchina: “È stata una giornata molto positiva, con un ottimo punteggio medio, siamo soddisfatti. Dispiace solo per la seconda prova, nella quale alla boa di offset al termine della prima bolina abbiamo ‘aperto la porta’ a Platoon che si è infilato sottovento impedendoci di fare quel gybe set che infatti è stata la chiave di volta per la loro vittoria. Così siamo passati dal secondo al settimo, recuperando poi fino al quarto posto, ma avremmo potuto essere più avanti, è stato un errore mio. Oggi è stato un giorno atipico dal punto di vista meteo, solo uno dei tanti modelli di previsione dava vento di gradiente per tutto il giorno ma è quello che è successo. La cosa bella è che ha mantenuto una buona intensità dai 14 ai 18 nodi e sono state grandi regate con molti cambi di posizione per via della natura stessa del vento proveniente da terra. Se noi abbiamo avuto una buona giornata, quella di Platoon è stata eccezionale con due primi e un quinto. Domani speriamo di poter fare due regate per cercare di recuperare i sette punti di distacco, dobbiamo uscire per fare le cose nel modo giusto, perché vogliamo rendergli la vita il più difficile possibile."
Alberto Roemmers, armatore: “È stata una buona giornata per noi, peccato per l’errore alla boa di bolina della seconda prova, siamo finiti quarti anziché primi, ma a parte questo è stata una buona giornata. Due secondi e un quarto e non possiamo davvero lamentarci. E domani ce la metteremo tutta!"
Ph: Max Ranchi
Rolex TP52 World Championship
Classifica provvisoria dopo sette prove
Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,5,2,3,1,1,5) 21 p.
Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (2,9,4,5,2,4,2) 28 p.
Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (5,8,3,6,6,3,1) 32 p.
Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (10,4,5,1,8,2,6) 36 p.
Sled (USA) (Takashi Okura) (9,1,1,2,9,10,8) 40 p.
Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (1,7,8,4,4,7,9) 40 p.
Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (3,3,7,7,5,5,11) 41 p.
Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (8,2,9,9,11,8,4) 51 p.
Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,10,6,8,7,9,11) 57 p.
Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (7,6,10,10,10,6,10) 59 p.
Provezza (TUR) (Ergin Imre) (12 DNF,12 DNC,12 DNC,12 DNC,3,7,3) 61 p.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati