Si disputerà sabato e domenica 20-21 ottobre a Formia, presso il Circolo Nautico Caposele, la quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, circuito di regate Optimist, che finora ha visto la partecipazione complessiva di quasi 400 juniores e di circa 250 cadetti nelle tappe disputate a Cervia, Senigallia, Arco e Trieste, tra giugno e ottobre. Le previsioni meteo sembrano più che buone, per festeggiare una degna chiusura per una manifestazione che quest'anno ha avuto una crescita sicuramente numerica ad ogni tappa, oltre che tecnica, con l'importante dato scaturito nelle ultime regate in cui il numero dei cadetti iscritti (9-11 anni) ha superato quello degli juniores (12-14 anni). Il Trofeo Optimist Italia, arricchito dalla partecipazione di Kinder + Sport, per molti bambini rappresenta l'occasione per disputare un evento di portata nazionale (e talvolta internazionale nel caso del lago di Garda e Trieste), al di fuori delle canoniche selezioni zonali e nazionali previste dal calendario di classe e necessarie per qualificare i timonieri delle varie zone FIV per i maggiori Campionati.
Per l'ultima tappa sarà dunque Formia e l’intero Golfo di Gaeta che godranno dello splendido spettacolo offerto dai piccoli, ma agguerriti timonieri, per una “partecipatissima” regata disputata nelle acque antistanti il Porticciolo Caposele, dopo aver visto svolgersi tante edizioni del prestigioso Trofeo dei Tre Mari. L'evento - unica tappa in Tirreno - è anche un'ulteriore occasione per festeggiare il 150° Anniversario della nascita della Città di Formia. L'organizzazione è affidata al Circolo Nautico Caposele- base logistica dell'evento-, che si avvale della collaborazione del Circolo Nautico Vela Viva e del Centro Velico Vindicio, con il Patrocinio della Città di Formia, della Guardia di Finanza Scuola Nautica di Gaeta, delle Fiamme Gialle IV Nucleo atleti e della Capitaneria di Porto di Gaeta e di Formia.
Per l'occasione sarà allestito il villaggio Kinder + Sport , un punto d'incontro per partecipanti e appassionati di sport, compresa la campionissima Giovanna Micol-olimpica 470 in coppia con Giulia Conti, che sarà a Formia anche per le premiazioni di domenica pomeriggio, rappresentando per molti giovani un grandissimo esempio di sportiva, atleta e velista.
A Formia inizieranno ad arrivare le prime squadre il pomeriggio di venerdì 19 ottobre, mentre la prima regata è previste per le ore 12:00 di sabato, con skipper's meeting programmato alle 10:30 dello stesso giorno. Domenica ancora regate con le successive premiazioni. Attese circa 250 barche provenienti da tutta Italia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro