Dopo la pausa estiva, il 1 e 2 Settembre 2012, hanno ripreso le regate veliche in Alto Lago di Como con l’ultima tappa del 6. Circuito Alpen Cup. Il Circuito è un campionato dedicato ai monotipi Platu25 che si svolge su alcuni dei più scenografici laghi di Austria, Svizzera ed Italia, giunto quest’anno alla sua 6a edizione. La competizione è organizzata dalla flotta Platu25 del Lario, la Platu25 South Germany, la Swiss Platu25 Class Association e la Austrian Platu25 Class Association. Dopo le tappe precedenti all’Attersee, al Taunsee, all’Umersee, è stata la volta del Lago di Como. Sei le prove previste per le sedici imbarcazioni in acqua che si sono date battaglia sul campo di regata antistante il Circolo Vela Canottieri Domaso allestito dal direttore sportivo Massimo Bernasconi in collaborazione con il Cantiere Nautica Domaso che ha curato tutta la logistica.
Il primo giorno di regata è stato caratterizzato da condizioni metereologiche molto instabili, con pioggia ad intermittenza e vento molto debole. Nonostante la situazione avversa, il Comitato di Regata è riuscito a disputare due prove, le uniche del weekend. Il secondo giorno è stato caratterizzato da sole accompagnato da totale assenza di vento, cio’ che ha impedito all’organizzazione di disputare le prove in programma.
Si è aggiudicato la tappa ITA 296 Pirillina timonato da Claudio Fasoli del Circolo Vela Mandello del Lario, seguito da SUI 493 Aramis di Markus Sigrist del SKM di Meggen (Svizzera) e da SUI 235 Superbusi di Mathia Bermejo del SRS / SCT (Svizzera).
La 6. Edizione Alpen Cup va a GER 112 B52-Conquest timonato da Felix Dorn della SVW-YS (Germania).
Il programma velico del Circolo Vela Canottieri Domaso, che scende in campo con il patrocinio della Regione Lombardia, riprenderà sabato 8 settembre 2012: sarà nuovamente la volta degli acrobatici Top Cat. Quest’ultima classe disputerà il Campionato Europeo Topcat (K1) e Campionato Internazionale Topcat (K2 e K3) dall’8 settembre al 15 settembre 2012 a Domaso. L’evento, previsto sull’arco di una settimana, sarà organizzato in collaborazione con il Comune di Domaso e le strutture turistiche ricettive, con un programma agonistico composto da nove prove ed una serie di appuntamenti di svago musicale e assaggio delle specialità locali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio